
Turate
False fatture, condannato un imprenditore di Turate
La società opera nel settore dell’installazione di macchine ed apparecchiature industriali. L’uomo è stato condannato alla pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione
La società opera nel settore dell’installazione di macchine ed apparecchiature industriali. L’uomo è stato condannato alla pena di 1 anno e 8 mesi di reclusione
Un anno e cinque mesi di reclusione e 90mila euro di beni confiscati all’uomo, giudicato colpevole di aver occultato e distrutto una serie di scritture contabili
La Guardia di Finanza del capoluogo lariano ha intensificato i controlli durante il “ponte” di Pasqua nelle tre province che si affacciano sul bacino
L’uomo alla guida dell’automobile, di nazionalità turca, aveva dichiarato di non avere nulla, ma i militari durante il controllo hanno trovato l’arma e i soldi
Nell’ultimo periodo la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno intercettato 552mila euro trasportati illegalmente
Durante la perquisizione dell’auto dell’uomo i finanzieri hanno trovato 22,7 grammi di cocaina, suddivisa in 29 dosi, 41,5 grammi di eroina e 12,5 grammi di hashish
La Guardia di Finanza ha scoperto un laboratorio tessile clandestino con magazzino a Cantù. Sequestrati capi falsi che sul mercato avrebbero avuto un valore di 2,6 milioni di euro
Le indagini della Guardia di Finanza iniziate un anno fa in una stamperia di Guanzate. Individuata la rete delle aziende che rivendevano in diverse regioni i pezzi di ricambio “tarocchi”
I reati contestati sono dichiarazione fraudolenta, emissione di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta al pagamento dell’imposte. La finanza ha anche disposto il sequestro dei beni per un valore stimabile in oltre 3 milioni di euro
Le operazioni condotte dai funzionari dei Monopoli e dai finanzieri hanno portato al sequestro del 50% dell’eccedenza
Attraverso uno schema societario fittizio gli indagati avrebbero commesso una serie di reati tra cui l’emissione di fatture false per oltre 21 milioni di euro
Sull’autovettura dell’uomo trovati 52 grammi di hashish (divisi in due panetti) e 10.990 euro in contanti (di diverso taglio) e nell’abitazione oltre 4,8 chili di B.H.O. (acronimo di Butane Hash Oil)
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor