
Varese
“Musica contro il silenzio”, a Varese 100 musicisti in scena per la Palestina
Domenica 29 giugno in Piazza Monte Grappa un'iniziativa che unisce arte e impegno civile per «rompere l'indifferenza di fronte al genocidio palestinese»
Domenica 29 giugno in Piazza Monte Grappa un'iniziativa che unisce arte e impegno civile per «rompere l'indifferenza di fronte al genocidio palestinese»
I fondi e i beni raccolti verranno utilizzati per l’acquisto di vestiti, giocattoli e per fornire supporto alla famiglia di Adam e ad altri bambini nelle medesime condizioni
Sei minori palestinesi e i loro accompagnatori sono giunti a Linate con un volo umanitario. Il piccolo Adam, sopravvissuto a un raid che ha colpito la sua famiglia, sarà curato all’Ospedale Niguarda
È l’unico dei 10 fratelli sopravvissuto a un attacco alla sua casa nella striscia di Gaza. Ci sarà anche la madre, pediatra che si era salvata perché al lavoro. Sarà curato al Niguarda
Appuntamento in sala Kolbe, Ismail e Halima Abusalama racconteranno la loro esperienza di vita e attivismo dalla Striscia di Gaza, portando una testimonianza di Sumud, resilienza e resistenza
L’iniziativa organizzata da ANPI sabato 22 giugno. Appuntamento dalle 20,30 nella Sala Civica di piazza Italia. Presenta la dottoressa Monica Macchi
I nonni e i genitori, allora bambini, erano riusciti a passare il confine grazie alla rete di solidarietà che coinvolgeva il parroco don Rimoldi e alcuni abitanti. La famiglia emigrò in Israele nel 1968
La storia con l’immagine di un campo profughi e la scritta “All eyes on Rafah”, partita da un singolo account, ha avuto un successo inaspettato. E ha suscitato anche dibattito, tra “moda” e scelta individuale
In una nota la sezione varesina dei giovani del Pd ha voluto esprimere sdegno e condanna verso le azioni definite “genocide” intraprese dall’esercito israeliano contro la popolazione nella città della striscia di Gaza
Incontro con il medico chirurgo – venerdì 19 alle 21 – che ha partecipato alla missione italiana di Nave Vulcano. L’appuntamento in sala consiliare è organizzato dall’associazione Lezedunum
Un appuntamento per la pace: cittadini si raccolgono in piazza Garibaldi per una protesta contro l’aggressione e le politiche di Israele nei confronti del popolo palestinese
Il primo evento, in programma per il 12 aprile, vedrà la partecipazione del professor Antonio Maria Orecchia, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi dell’Insubria, intervistato da Marco Giovannelli, direttore di Varesenews sulle grandi guerre di oggi
Sabato 9 marzo a Sesto Calende un momento di riflessione e approfondimento sulla drammatica situazione in Medio Oriente con Barbara Archetti, presidente dell’associazione Vento di Terra Ong e la giornalista Manuela Borraccino
Sabato 3 febbraio a Gallarate si è svolto un presidio a sostegno del popolo Palestinese e per chiedere l’immediato cessate il fuoco da parte di Israele
In piazza sabato voci della sinistra e famiglie di origine araba. Domenica invece la marcia del mondo cattolico
Giovedì 8 febbraio, alle ore 20:45, il Cinema Nuovo di Viale Dei Mille 39 a Varese ospiterà l’evento “Una pace è possibile”. Letizia Gualdoni di Pax Christi, che presenterà il film e offrirà ulteriori spunti di riflessione sulla pace
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni