
Solidarietà
Dal pulmino del parroco alla scuola che accoglie: tutte le storie di solidarietà con l’Ucraina in provincia
Sono già diversi i comuni della provincia che hanno accolto i primi profughi ucraini
Sono già diversi i comuni della provincia che hanno accolto i primi profughi ucraini
La bambina nata ieri all’ospedale di Rho da una giovane donna profuga ucraina giunta in Lombardia da pochi giorni
Giovedì nuovo round di trattative tra le due parti. Moltissime le iniziative di protesta contro l’invasione e per la pace. Si moltiplicano gli sforzi di cittadini, associazioni ed enti per i profughi
Sono due gemelli di 9 anni: l’amministrazione comunale si è messa in modo per garantire loro la continuità educativa, e nella mattina del 2 marzo sono entrati nella loro nuova classe
La lezione di pace dei bambini della scuola dell’infanzia di Somma Lombardo
Domenica 6 marzo l’iniziativa del Comune con le parrocchie malnatesi per la situazione in Ucraina
Il parroco don Egidio, accogliendo l’appello di Papa Francesco, invita tutti a partecipare al momento di preghiera che si terrà mercoledì 2 marzo alle 20 in chiesa parrocchiale
I comuni della valle Olona hanno organizzato per venerdì 4 marzo una camminata per la pace dalla chiesetta di san Vitale a Gorla Maggiore fino all’Approdo dei Calimali. Un momento di unità in cui verranno anche fornite informazioni sugli aiuti per l’Ucraina
La scuola si offre come centro di raccolta di materiali utili alla popolazione: gli orari entro i quali si potranno conferire vestiti, generi alimentari e farmaci
La banca ha scritto ai propri clienti: “In questi momenti è particolarmente importante agire con cautela”
Sono in contenuti dell’intervento del senatore varesino Alessandro Alfieri in Parlamento dopo la relazione del premier Mario Draghi
Siamo andati al CVV, il centro di aiuto al volontariato di Varese che ha sede in via Maspero, dove ci sono i locali di Anna – Sofia, associazione di auto aiuto per gli Ucraini a Varese, che sta organizzando l’invio degli aiuti nel paese
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza