
Kiev
Il presidente dell’Ucraina Zelensky pronto a trattare un cessate il fuoco
Lo scrivono nella serata di venerdì 25 febbraio l’Ansa e Skynews citando un portavoce del presidente ucraino
Lo scrivono nella serata di venerdì 25 febbraio l’Ansa e Skynews citando un portavoce del presidente ucraino
Il lungolago illuminato con i colori della bandiera ucraina e la bandiera del paese aggredito esposta in Municipio: la comunità di Porto Ceresio esprime la propria vicinanza all’Ucraina
Centinaia di persone a partire dalle 18 si sono radunate in piazza Monte Grappa con le bandiere della pace e dell’Ucraina. Numerose le testimonianze di ucraini che da Varese assistono impotenti alla guerra scoppiata nel loro paese
“Un atto di violenza che colpisce il cuore dell’Europa”
Esprimono solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e a tutte le persone di origine ucraina residente in Italia
Il Tarlisu è impersonato da Antonio Tosi che da tanti anni guida l’associazione Aubam che porta decine di bambini delle aree contaminate in Ucraina nel Varesotto
Abbiamo raccolto, tramite amici a Busto Arsizio, le testimonianze di due ucraini che stanno vivendo la guerra sulla loro pelle: “Ogni sibilo provoca ansia ma cerchiamo di farci forza”
Secondo il Presidente della Repubblica “i popoli d’Europa non possono essere e non sono disposti a piegarsi alla violenza della forza, oggi utilizzata per l’Ucraina ma domani non sappiamo per quali altri obiettivi”
La bandiera gialloblu è stata appesa sul balcone che accoglie già le bandiere d’Italia, d’Europa e di Varese, ed è in vista sulla via Sacco, davanti all’entrata principale del municipio
I consiglieri dem chiedono che l’aula si esprima contro l’aggressione russa e che l’amministrazione comunale promuova azioni di sostegno concreto agli ucraini tramite le associazioni locali
La storia di un’imprenditrice di Busto Arsizio che da anni ospita i ragazzi provenienti dalle aree contaminate dell’Ucraina, attraverso Aubam he da anni organizza i soggiorni
Draghi ha riferito in Parlamento sulla crisi in Ucraina: “Crisi di portata storica, lunga e difficile”. Il governo già ha pronto un piano per fronteggiare un possibile shock energetico e tre step di intervento delle forze armate
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni