
THE PATHS IN THE PROVINCE
From Vedano Olona to Tradate on foot
A path surrounded by nature, through the woods and across the meadows of the Pineta Park. Along the way, you will go through Binago and Pianbosco
A path surrounded by nature, through the woods and across the meadows of the Pineta Park. Along the way, you will go through Binago and Pianbosco
Un cammino tutto immerso nella natura con boschi e prati del parco Pineta. Lungo il percorso si incontrano Binago e Pianbosco
Diciassette chilometri immersi nel verde di cui oltre metà nel parco della valle del Lanza. Anche oltre frontiera sentieri e strade in sicurezza fino alla stazione di Mendrisio
La settima tappa della Via Verde Varesina corre di fianco al lago Maggiore per poi salire all’interno della valle che porta a Dumenza
La sesta tappa della Via Verde Varesina parte dal caratteristico borgo di Arcumeggia e arriva sul lago Maggiore a Muceno, graziosa frazione di Porto Valtravaglia
La quinta tappa della Via Verde Varesina parte dal caratteristico borgo di Vararo e arriva nel paese affrescato attraversando boschi e sentieri con viste notevoli
La quarta tappa della Via Verde Varesina parte dalla storica villa del Fai per arrivare a Vararo passando da Cittiglio per salire subito sotto il Sasso di ferro
La terza tappa della 3V si sviluppa tutta in mezzo alla natura e nel parco del Campo dei fiori. Un cammino impegnativo malgrado non siano tanti chilometri
Un cammino di undici chilometri tra le montagne e l’arte. Dalla Rasa si sovrappone anche un tratto della Via Francisca del Lucomagno
L’itinerario da Porto Ceresio a Induno Olona è la prima tappa della 3V (Via Verde Varesina) un itinerario che si snoda tra i laghi di Lugano, Varese e Maggiore, attraversando zone di particolare pregio artistico e naturalistico
Diciotto chilometri immersi nelle valli e nella natura con qualche segno importante della mano dell’uomo. Un cammino che si sviluppa tutto lungo la Via Francisca del Lucomagno
I due paesi sono i classici borghi di montagna con case molto caratteristiche, viette strette e tanta natura. Si trovano a 5 km di distanza sul sentiero 10 del parco del Campo dei fiori
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni