Gallarate
Auguri natalizi al Melo
Tradizionale appuntamento natalizio, con il Coro dell’Università del Melo
Tradizionale appuntamento natalizio, con il Coro dell’Università del Melo
Artigianato realizzato nei laboratori della Rsa, il ricavato per supportare i 3 progetti di sostegno internazionale per l’infanzia e adozione a distanza
Presentazione del terzo volume della collana “Un’altra storia”: storie e racconti scritti da ospiti e operatori del Melo
Al Melo venerdì 10 ottobre si riparte con l’incontro con Alvaro Belloni, direttore artistico della manifestazione Officina Jazz
L’Associazione “Il Melo” zona addestramento cani di Bodio Lomnago in località Varano Borghi sabato 12 e domenica 13 giugno ha organizzato la prima gara cinofila in memoria di Francesco Daverio
La prevenzione attiva è l’obbiettivo della rete attivata da Asl, Auser, Camelot, il Melo: caratteristiche del progetto al centro dell’incontro di martedì 3 giugno in via Sottocorno
Sarà inaugurata il 9 maggio negli spazi dell’Università del Melo la mostra dedicata all’housing sociale. Venerdì sarà anche l’occasione per conoscere i risultati di una lunga ricerca su questo tema in Lombardia
L’appuntamento è per venerdì 4 aprile, alle 21 con lo spettacolo teatrale “Disperatamente voglio…” e dibattito sulla procreazione medica assistita
Venerdì 21 marzo ore 15 in via Magenta incontro con l’Associazione Laboratorio di cucina naturale
Sabato dalle 14.45 animazione e parata con gruppi folk, marching band, spettacoli per bambini
Spettacoli per bambini, l’animazione in piazza, ma anche l’opera lirica e gli incontri sugli aspetti culturali: la settimana di Carnevale è un’occasione per tutte le generazioni, nel solco dell’attività del Melo
Venerdì 28 febbraio, alle 15, il Teatro del Popolo ospita un incontro con la drammaturgia chopiniana a cura dell’Associazione Kairòs, promosso dal Melo

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi