
Varese
Varese accoglie cinque infermieri in arrivo dal Perù per lavorare all’ospedale
In città da alcuni mesi hanno già cominciato a lavorare nei reparti di medicina al Circolo. Entro dicembre ne entreranno in servizio altri dodici
In città da alcuni mesi hanno già cominciato a lavorare nei reparti di medicina al Circolo. Entro dicembre ne entreranno in servizio altri dodici
In arrivo dal Perù grazie al bando dedicato al personale extra UE, saranno accolti ufficialmente il 3 giugno. Sale a 24 il numero di infermieri reclutati direttamente dall’estero da dicembre 2023
Si trattava del primo contingente di personale arrivato grazie a un accordo tra diverse istituzioni. Presto verrà confermata anche un’altra infermiera argentina arrivata nel marzo scorso
Si chiama “Magellano Student” e prevede una sorta di Erasmus transoceanico. I candidati saranno impiegati anche in due RSAvaresine a Cadegliano Vicongo e a Cantello
L’assessore Bertolaso ha tratto il bilancio della sua missione in Argentina e Paraguay. Entro dicembre le prime assunzioni: Allo studio incentivi per il personale italiano
Il consigliere dei democratici Samuele Astuti commenta così il viaggio dell’assessore Bertolaso inArgentina e Paraguay per reclutare 500 infermieri
È critico il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Varese Aurelio Filippini in merito all’iniziativa dell’assessore Bertolaso. Tra difficoltà di inserimento e mancanza di garanzie per chi già lavora, il rischio è che la fuga dalla sanità pubblica non si fermi
Bilancio del primo gruppo di infermieri arrivati nel novembre scorso. Il meccanismo complesso, che vede collaborare più soggetti istituzionali, del terzo settore, della formazione e del credito, porterà a Varese altri 7 infermieri sudamericani
Si sono concluse le prove del bando per assumere 100 infermieri. Dei 102 concorrenti, 7 non sono risultati idonei. Nei prossimi mesi in arrivo un nuovo gruppo di sanitari dal Sudamerica
Con l’ingresso degli infermieri provenienti da Argentina e Paraguay negli ospedali della Sette Laghi, il segretario nazionale solleva il tema della fuga del personale italiano sostituito da professionisti stranieri
Si è concluso il periodo di formazione e per i laureati nelle università di Argentina e Paraguay è arrivato il momento di lavorare nelle corsie degli ospedali. Festa al centro Gulliver, che si prepara ad accoglierne altri 12 a febbraio
Gli ordini contestano il reclutamento di personale con limiti linguistici e una preparazione differente. Chiedono di essere coinvolti nel percorso di formazione. Ma l’assessore non li riceve. Posizioni negative anche di Italia Viva e Uil Lombardia
Il Decreto Milleproroghe permette l’arrivo di personale da paesi extra UE ma i controlli sono solo burocratici. Anche a Varese il Presidente Filippini mette in guardia sull’assenza di verifiche di conoscenze e competenze
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo