Scuola
Internet è sano? Lezione agli studenti del Manzoni
Un sovrintendente della polizia postale sarà ospite del liceo linguistico dove parlerà ai ragazzi di prima dei pericoli insiti nella rete
Un sovrintendente della polizia postale sarà ospite del liceo linguistico dove parlerà ai ragazzi di prima dei pericoli insiti nella rete
Dalle 12 di lunedì, poco per volta, gli utenti avranno accesso al nuovo motore di ricerca italiano ideato da Massimo Marchiori
Il gruppo RCS Rizzoli decide di chiudere il suo “Free press” e la redazione organizza la prima “agitazione permanente” dei lavoratori sul web
L’emendamento presentato dall’onorevole Fava, su modello delle “SOPA e PIPA” americane, obbliga i fornitori di servizi web a rimuovere contenuti ritenuti illegali da «qualunque soggetto interessato»
Celebra infatti il 374esimo anniversario della nascita di Nicolas Steno, padre della geologia e della stratigrafia, il nuovo logo del motore di ricerca,
La ricerca dell’Istat: le famiglie con almeno un minorenne sono le più attive sul fronte della tecnologia: l’84% possiede un pc. Aumentano gli accessi per informarsi e compiere ricerche. Più di un quarto degli utenti di Internet acquista beni e servizi online
La tabella Istat che indica la situazione paese per paese: famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 74 anni che dispongono di un accesso a internet da casa
Prosegue il processo di telematizzazione delle domande di prestazione e servizi Inps che si concluderà alla metà del prossimo anno
Lo rileva il Censis nel 45esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese sottolineando che l’utenza del web nel 2011 ha finalmente superato la fatidica soglia del 50% della popolazione italiana
Sede a Varese ma riunioni itineranti a casa di chiunque sia interessato. Cinque donne coniugano vita familiare e lavoro inventando “La casa di Massy”, un negozio on-line dedicato al cake design
Accordo tra il Corriere.it e lo staff di Report guidato da Milena Gabanelli: sedici servizi in meno di tre mesi, con contenuti diversi dal programma tv e pensati esclusivamente per la Rete
Dal 12 ottobre torna il corso sulle nuove tecnologie condotto da Filippo Moriggia e Simone Zanardi. Mercoledì 5 ottobre una presentazione gratuita e aperta a tutti
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo