
Turismo
Dalle Isole al Mottarone, il Lago Maggiore in Tv all’Arca di Noè
La trasmissione di Canale 5 ha dedicato uno spazio della puntata di oggi alle bellezze e alla natura della sponda piemontese del Verbano
La trasmissione di Canale 5 ha dedicato uno spazio della puntata di oggi alle bellezze e alla natura della sponda piemontese del Verbano
A Sunday dedicated to the gardens of the Borromeo property, led by the academics Vitaliana Del Sole and Antonella Coccetti
Una domenica dedicata ai giardini della proprietà Borromeo guidati dalle studiose Vitaliana Del Sole e Antonella Coccetti
La rassegna “Gente di lago e di fiume” è in programma all’Isola Pescatori il 7 e l’8 ottobre
Il grande cantiere che avvolge in questi giorni il Palazzo Borromeo danneggiato dalla tromba d’aria della scorsa estate
La bibbia dei viaggatori ha dedicato alla sponda piemontese del Verbano e alle valli Ossolane uno speciale della sua prestigiosa rivista
A partire da sabato 24 marzo si potranno visitare i giardini e le opere d’arte
È prevista del il 23 marzo la riapertura dei giardini delle tre proprietà dei Borromeo sul Verbano. Si potranno inoltre ammirare preziosi dipinti e gustare tisane a base di erbe e fiori
La panoramica dei gioielli del Lago Maggiore comparirà nello spot “Magica Italia” realizzato dal Ministero del turismo e raccontato dal Premier
Si è aperta la stagione turistica alla Rocca e alle Isole Borromeo. Accanto ai gioielli del Verbano anche alcune novità per i visitatori
Questa pianta è solo una delle bellezze che si possono ammirare in questi giorni nel parco più sofisticato della famiglia Borromeo. Non era mai fiorita prima
I giardini del castello e delle Isole Borromeo sono nel pieno della loro fioritura. Porte aperte ai turisti anche a Pasqua e a Pasquetta
La nuova motonave della Navigazione dei Laghi permetterà di visitare i luoghi più affascinanti: dall’Eremo di Santa Caterina alle Isole Borromeo
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor