
Varese
De Filippi, la scuola riparte con Marco Erba: domande che aprono alla vita
Al MIV di Varese lo scrittore incontra gli studenti per un avvio d’anno autentico e profondo
Al MIV di Varese lo scrittore incontra gli studenti per un avvio d’anno autentico e profondo
L’occasione è stata la serata di fine anno scolastico, un momento in cui tutta la comunità delle Filippi -istituto Alberghiero e Liceo delle scienze umane -si è riunita tra riflessioni e novità sul futuro
Sabato 24 maggio all’Istituto De Filippi un incontro aperto alla cittadinanza promosso da Amici del Cuore Onlus con i medici dell’Ospedale di Circolo
Le gare di lunedì 27 gennaio hanno visto prevalere la scuola luinese davanti a “De Filippi” di Varese, “Einaudi” di Varese, “Pantani” di Busto Arsizio e “Montale” di Tradate
“Economia civile per la salute di tutti” è il titolo della sua lectio magistralis che si terrà alle 18 del 24 ottobre
Una serata dedicata non solo all’archeologia di un luogo particolare della Terra Santa come il sito di Qumran, ma anche e soprattutto la comprensione di come si è formato e composto il Canone biblico in uso oggi
In occasione della Paper Week, settimana dedicata alla formazione e informazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, un incontro “sostenibile” tra arte gastronomica e filiera della carta per raccontare un sistema di successo di economia circolare
Un’esperienza pratica e coinvolgente che ha permesso ai giovani studenti di appassionarsi al mondo dell’arte bianca, acquisendo competenze tecniche ma anche conoscenze sull’evoluzione della figura del panificatore, sempre più richiesta (e introvabile) nel mercato del lavoro
La lunga esperienza dell’Istituto ha permesso di affinare nel tempo un progetto educativo e formativo capace di intercettare le esigenze culturali e professionali degli adolescenti che sognano di intraprendere una carriera in questi ambiti
Gli studenti dello storico Istituto Alberghiero varesino celebrano la conclusione del loro percorso formativo con la consegna dei diplomi
La serata è stata lanciata dall’Istituto de Flippi e dedicato agli studenti delle classi quinte degli Istituti Alberghieri ed è in programma per martedì 10 maggio. Parteciperanno alla cena quaranta personalità del mondo delle istituzioni e della scuola
A settembre 2022 partirà il nuovo corso triennale di operatore delle produzioni alimentari per la lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno con la possibilità di integrare il percorso con un ulteriore anno per il conseguimento di tecnico delle produzioni alimentari
Dopo il successo delle prime due giornate, sabato 11 Dicembre l’Istituto De Filippi apre nuovamente le sue porte per presentare la sua offerta formativa che ha creato alcuni dei migliori chef, pasticceri, maestri di Sala e maître chocolatier del panorama nazionale ed internazionale
Il percorso vuole creare professionisti in grado di raccontare, oltre che preparare, la tradizione e la storia che c’è dietro la cultura enogastronomica di un territorio
Oltre allo storico istituto professionale alberghiero verrà presentato il liceo della comunicazione enogastronomica e il corso di formazione professionale triennale in pasticceria
Si è tenuta il 30 giugno 2021 la cerimonia di consegna degli attestai per i diplomati all’istituto de Filippi, nel giardino della scuola
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo