Varese
Artisti con i pastelli ad olio
Il laboratorio per apprendere la tecnica dei pastelli ad olio è domenica 11 novembre alle ore 15 a Villa Panza, per bambini dai 6 ai 12 anni
Il laboratorio per apprendere la tecnica dei pastelli ad olio è domenica 11 novembre alle ore 15 a Villa Panza, per bambini dai 6 ai 12 anni
In mostra al Festival della scienza di Genova fino al 4 novembre anche il percorso interattivo “Diamo i numeri” a cura della docente dell’Università dell’Insubria Antonietta Mira. Per bambini dai 6 anni
Nella mattinata di martedì 30 ottobre i bambini dell’asilo Scotti a Villa Frua realizzeranno un “mobile” ispirato alle stagioni con Atelier Capricorno
Tutte le iniziative dedicate ai bambini per l’ultimo fine settimana di ottobre da vivere in famiglia, con o senza pioggia
Mercoledì 31 ottobre dalle 18 alle 22 il Bosco verde ospita due Feste della paura, con escursione. La prima per i piccoli (3-5 anni), la seconda per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni
Sabato 27 ottobre alle ore 15 la biblioteca di Caravate aspetta i bambini per un laboratorio e una merenda, in attesa dei dolcetti di Halloween
I laboratori di Bim Bum Bart raddoppiano per Halloween: domenica 28 ottobre il laboratorio per bambini si svolgerà alle 11.00 e poi di nuovo alle ore 15, anche lingua inglese
Il laboratorio si svolgerà martedì 23 e giovedì 25 ottobre dalle ore 17.30 in piazza S. Evasio 10 ed è adatto ai bambini dai 5 ai 9 anni.
Domenica 14 ottobre sono 3 le fattorie didattiche “a porte aperte”, con laboratori ed escursioni a tema per bambini
Il weekend del 13 e 14 ottobre offre ai bambini tante feste all’aperto, spettacoli escursioni e una mezza dozzina di musei aperti domenica con laboratori e visite sperciali per il F@mu
Nuovo laboratorio di Bim Bum Bart: “Speciale acquerelli” a Villa Panza, domenica 14 ottobre alle ore 15. Per bambini dai 6 ai 12 anni
Laboratori, musica e installazioni domenica 14 ottobre al Castello Sforzesco per F@mu, la Giornata delle famiglie al museo

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"