Biandronno
“Abbracciamo il lago tutti i giorni”
C’era anche un folto gruppo di cittadini di Biandronno sulle rive del lago domenica 6 giugno. Una presenza simbolica per tutelare le rive dalla speculazione edilizia
C’era anche un folto gruppo di cittadini di Biandronno sulle rive del lago domenica 6 giugno. Una presenza simbolica per tutelare le rive dalla speculazione edilizia
I comuni vincitori dei sondaggi si sfidano per tutto il giorno. Angera contro Sacro Monte e poi Laveno contro Monate
Tanti appuntamenti a Ranco, Ispra e Angera. Oltre alle degustazioni musica, hobbistica e buona cucina
L’allarme è partito da alcuni bagnanti della spiaggia, poche parole che rimbalzano tra i mezzi di soccorso lacuali, «si è ribaltata una canoa, non vediamo riemergere il ragazzo che la guidava».
Storie di pesca, di barche, di pescatori professionisti (gli ultimi) e di pesci. Ezio, Amerigo e i barchèt sono i testimoni di una storia antica. “La traversata del lago” (Arterigere) è il nuovo romanzo di Raffaele Pugliese
Il ministro Roberto Maroni, a margine del convegno dedicato alla sindrome di Down, ha risposto ad alcune domande dei giornalisti
Mille votanti per votare l’erede di Franceschini hanno detto la loro sul progetto di risistemazione dell’area a lago
Una macchia rosa e verde appoggiata sullo specchio azzurro del Lago di Varese. Fiori e foglie giganti. Uno spettacolo che dura da quasi due mesi
Il corpo del ventottenne è stato ritrovato dai sommozzatori della protezione civile. Era sul lago per festeggiare assieme al fratello e ad un amico il suo ventottesimo compleanno. L’allarme lanciato da alcuni bagnanti
Il ritrovamento attorno alle 17.50. Sul posto carabinieri e polizia locale
Seguiti da esperti istruttori, i più piccoli impareranno a orientarsi, a muvoersi sull’acqua, a scoprire il lago e la sua fauna. A bordo di una silenziosissima canoa
Una barca eco-sostenibile porterà varesini e turisti alla scoperta della biodiversità del lago solcandone silenziosamente le acque. L’iniziativa è della Lipu e del settore ambiente, ecologia ed energia della Provincia, con il finanziamento dalla Fondazione Cariplo
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino