
Castiglione Olona
A Castiglione Olona la storia della strega Elisabetta degli Oleari in un libro di Chiara Zangarini
Domenica 30 giugno alle 16 Chiara Zangarini ospite dell’associazione Borgo antico, nell’ambito della rassegna “Il te con l’autore”
Domenica 30 giugno alle 16 Chiara Zangarini ospite dell’associazione Borgo antico, nell’ambito della rassegna “Il te con l’autore”
Le autrici Paola Bongio e Mariangela Traficante accompagnano il lettore alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato i grandi autori di fiabe e racconti
Dopo il tutto esaurito a Como e a Milano, la prossima presentazione di Sangue e Fango sarà alla Ubik di Varese giovedì 27 giugno
Andrea Ganugi scrive una recensione ricca e particolareggiata dell’ultimo lavoro del professor Romano, varesino d’adozione e divulgatore teatrale e letterario
di Gianmarco Pellattiero
Il libro scritto da Dino Azzalin e pubblicato da Nem è una storia di migranti contadini partiti nel secondo dopoguerra dalla provincia di Padova per raggiungere la ricca Lombardia
Le quasi 500 immagini in gran parte inedite, raccolte nelle 348 pagine del volume non raccontano solo l’evoluzione della tecnica fotografica, ma negli scatti si scopre anche la metamorfosi del territorio, delle tecniche di lavoro, delle persone, del loro aspetto e della loro condizione
Ogni giorno viene rivelato un nuovo finalista e Pedroni è stato il primo ad essere annunciato, grazie al suo libro “Le tracce rosse”. Il vincitore del concorso vedrà il suo libro trasformato in un film
di Mario Trapletti
L’appuntamento è per mercoledì 26 giugno alle 18 in Sala Morselli. Michele Imperiali dialogherà con Maurizio Ferrari, che ha curato la prefazione del libro
La presentazione del nuovo libro di Massimo Folador si terrà martedì 11 giugno alle ore 17 e 30
di Elisabetta Antichi
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"