
Varese
Seconda prova di maturità, Cicerone, Cartesio, IA tra le tracce dell’esame 2025
Protagonista indiscusso il Latino, con una versione dal De Amicitia di Cicerone, ma anche in matematica è uscito il grande oratore romano
Protagonista indiscusso il Latino, con una versione dal De Amicitia di Cicerone, ma anche in matematica è uscito il grande oratore romano
L’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, disponibile sul portale statistico OsserVa. Crescono i Neet, 7 mila in più rispetto a 5 anni fa
Mercoledì sera momenti musicali e riconoscimenti, in un evento promosso con associazione Amici dei Licei, I.C. Ponti, Ubi Banca, Ats e altri soggetti cittadini
Nonostante il percorso liceale sia ancora in crescita, quasi il 60% dei ragazzi ha scelto una scuola tecnica o tecnologica. In difficoltà i professionali superati anche dalla Formazione regionale
Presentate alla cittadinanza le attività dei Licei di Gallarate per la salvaguardia del territorio e della biodiversità realizzate con un progetto iniziato nel 2008
Mercoledì 15 maggio al Teatro del Popolo la testimonianza della figlia di Aldo Moro, nuovo appuntamento nel ciclo d’incontri con testimoni diretta di momenti cruciali della democrazia in Italia
L’incontro si inserisce nelle iniziative relative al concorso EconoMia organizzato dal Comitato promotore del Festival dell’Economia di Trento
Circa trecento gli studenti di tutte le classi hanno dato vita alla manifestazione in strada, compresa una sorta di assemblea. In vista della manifestazione del pomeriggio
Per tre venerdì, tra novembre e dicembre, il liceo classico e lo scientifico illustrano l’offerta formativa e le attività extracurriculari
È il Presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980: previsto un dibattito alle Acli e un incontro curato dai ragazzi dei Licei
Va in scena la compagnia dei Licei di Gallarate, con una nuova performance teatrale. In programma mercoledì 16 maggio alle 20,45
Il progetto Frame curato da Alessandro Leone verrà presentato giovedì 10 maggio alle ore 11
Con l’anno scolastico 1961-62 il Liceo Classico da Civico diventava Statale, con la sezione di Liceo Scientifico. Da dicembre partono le celebrazioni, che hanno coinvolto molti ex alunni
Convegno nazionale di AlmaDiploma all’ITC Tosi di Busto: numerosi interventi istituzionali. Il”ritratto” dei neodiplomati su un campione di quasi 40mila ragazzi: Una scuola divisa per sesso, per livello culturale e classe sociale delle famiglie. Giovani in cerca di stabilità e futuro
L’assessore Laura Prati: «Materia da valorizzare, non da ridimensionare»
Ecco la riforma del Miur rispetto al vecchio impianto
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”