Varese
Politica e futuro, i ragazzi del Cairoli incalzano Maroni
Il Governatore della Lombardia ospite dell’assemblea del liceo classico. Ma ai temi del futuro e del lavoro gli studenti preferiscono parlare di oggi e di ieri
Il Governatore della Lombardia ospite dell’assemblea del liceo classico. Ma ai temi del futuro e del lavoro gli studenti preferiscono parlare di oggi e di ieri
Sabato 23 marzo, gli studenti dei licei classici di Varese, Busto, Como, Saronno e Gavirate si sfideranno con traduzioni. Otto alunni
L’evento in programma sabato 14 luglio alle ore 21.00 si terrà in Corte Cultura. Annullato l’appuntamento di domenica “Come Giocavano i Nostri Nonni?”
I computer non hanno cambiato totalmente il rito dell’esame di Stato (è il termine esatto). La chiusura del pacco con quintali di carta (gli atti dei lavori) è rimasta quella di una volta. E in quel momento accade di tutto
Per il “Giorno della memoria” la terza G del liceo classico “E. Cairoli” ha realizzato la “Biblioteca della memoria”, un sito che contiene video-recensioni legate al tema della Shoah. «E’ una ideale staffetta tra passato, presente e futuro. Nella forma di voci che parlano “per conto terzi”»
Si svolgerà il 5 maggio al liceo Crespi di Busto la prima edizione del concorso che coinvolge gli studenti dei licei classici
Dal prossimo anno, il Cairoli lancia un progetto sperimentale di didattica tecnologica. Consolo: «Lo abbiamo chiamato “Archè” perchè vuole essere l’inizio di una nuova era dell’insegnamento»
Con l’anno scolastico 1961-62 il Liceo Classico da Civico diventava Statale, con la sezione di Liceo Scientifico. Da dicembre partono le celebrazioni, che hanno coinvolto molti ex alunni
Lo storico Cairoli svecchia la sua immagine puntando dritto su progresso e tecnologia. “È comunque una tautologia – spiega il preside – il futuro è consapevolezza del passato”
Dino De Santis dal primo settembre termina il servizo di lavoro dopo 35 anni, ma la sua speranza è rimanere tra le mura del Classico
Il 21 ottobre scorso una ragazzina di colore veniva aggredita e insultata fuori dalla scuola Dante. Gli studenti e l’insegnante di filosofia e storia della classe seconda G del Liceo classico «E. Cairoli» partendo da quell’episodio hanno fatto una riflessione sull’importanza del confronto e dell’accoglienza
Istruttoria in corso a scuola. Va ancora accertata la verità, ma intanto i genitori hanno segnalato il caso alla dirigente Tam Baj che ha assicurato massima attenzione nel seguire il caso

Appuntamento martedì pomeriggio alla “pensilina rossa” inaugurata qualche settimana fa e dedicata a Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso dalla mafia
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"