
Scuola
Liceo quadriennale: pronte le candidature ma il decreto non arriva
Sarebbero due, secondo indiscrezioni, le scuole pronte a presentare la candidatura. Saranno solo 100 le scuole ammesse in tutt’Italia
Sarebbero due, secondo indiscrezioni, le scuole pronte a presentare la candidatura. Saranno solo 100 le scuole ammesse in tutt’Italia
Gli studenti del liceo e dell’istituto tecnico si sono aggiudicati il torneo internazionale di frisbee che si è svolto in Germania
La squadra del Liceo Tosi che rappresentava l’Italia ai campionati mondiali studenteschi di atletica leggera torna a casa con un ricco bottino di medaglie e record
I campioni d’Italia sono stati salutati dall’amministrazione e dai vertici delle società sportive cittadine prima della partenza. Gareggeranno nelle principali discipline dell’atletica leggera contro pari età di 32 nazioni
Si è svolto ai Molini Marzoli il corso destinato a progettare e innovare la didattica. Novanta gli insegnanti che hanno seguito il progetto “Scienza in gioco”
Un lungo lavoro di ricerca ha permesso ad alcune classi del liceo scientifico di analizzare la questione dello smaltimento dei rifiuti e dei nessi con lo stato di salute delle comunità
Giovedì 20 aprile presso il liceo si terrà il convegno dal tema: “Ricerca e partecipazione, per la qualità della vita”. In collaborazione con l’istituto Gadda Rosselli
In occasione dell’open day, l’ateneo milanese ha assegnato i premi per i risultati ottenuti ai test dello scorso anno. Riconoscimenti anche ai licei Tosi e Candiani
Le “olimpiadi” del Liceo Tosi hanno coinvolto 1.300 tra studenti e professori. Ad aprire la giornata il campione olimpico Ivano Brugnetti
Sabato 1 aprile torna la storica manifestazione dedicata all’atletica leggera del Liceo Scientifico Arturo Tosi: “Lo sport non ti permette di barare”
La deputata fagnanese del Pd ha incontrato gli studenti delle classi terze e quarte del liceo Tosi per spiegare i contenuti della legge che favorisce il recupero e la redistribuzione del cibo
Una lezione speciale al Liceo Tosi: nel mondo tardo-antico con il prof. Giovanni Cavallera
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"