Malpensa/Linate
SEA porta l’intelligenza artificiale negli aeroporti milanesi
Con Arsenalia pratiche evase otto volte più velocemente, tempi di risposta tagliati del 30% e boom dell’e-commerce aeroportuale
Con Arsenalia pratiche evase otto volte più velocemente, tempi di risposta tagliati del 30% e boom dell’e-commerce aeroportuale

Si potranno nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano

Nel 2024 gli scali di Linate e Malpensa hanno servito complessivamente 39,3 milioni di passeggeri, con una crescita del 12% rispetto all’anno precedente, superando i volumi del 2019. In aumento anche il traffico merci, che ha raggiunto le 728 mila tonnellate (+9%)

Il problema dovrebbe proseguire fino alle 20 di domenica 20 ottobre. Sono possibili però ripercussioni anche sui voli di domani, lunedì 21 ottobre
Coinvolti nello sciopero ci sono i lavoratori di handling e vigilanza degli aeroporti, oltre che piloti e assistenti di volo di Wizz Air, Ita Airways e altre compagnie. Previsto un presidio a Linate dalle 10:30 alle 13:00 al piazzale antistante la Palazzina Generale Sea
Erano davvero in tantissime e tantissimi i tifosi arrivati a Linate per accogliere al loro ritorno in Italia le ragazze dell’Italvolley, fresche di medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi
La fusione tra Ita e Lufthansa porterà a liberare almeno 15 slot di voli su Linate con easyJet è in prima linea per accaparrarseli. Il Country Manager spiega: “Già oggi abbiamo 900.000 posti l’anno, ma lo sviluppo sarebbe complementare a Malpensa”
Nel weekend di Pasqua si attendono 735 mila passeggeri in partenza o in arrivo dagli aeroporti Linate e Malpensa con un +10% rispetto all’anno scorso e un +4% sul 2019. A Milano previsti 300mila turisti
La protesta terminata alle 18 di oggi, sabato 15 luglio. Il personale di terra degli aeroporti, servizi di handling e check-in ha incrociato le braccia per protestare per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da sei anni
Grazie alla nuova M4 e alle linee suburbane S1 ed S5 del Passante ogni mezz’ora è possibile partire per l’aeroporto dentro alla città di Milano. Una connessione da non sottovalutare
Airport Council International ha premiato il city airport di Milano per l’importante lavoro svolto negli ultimi anni sul tema della sostenibilità e della decarbonizzazione del settore aeroportuale
Raffaele Cattaneo e il presidente del Lac Angelo Vallerani ne hanno parlato al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio in corso a Parigi-Le Bourget fino al domenica 25 giugno
DHL, ITA Airways, Volotea e Cargolux Airlines sono solo alcune delle compagnie aeree che hanno risposto al bando per sostenere le loro politiche di decarbonizzazione. La misura confermata anche per il 2024
Le azioni sono firmate dal collettivo Killnet, un gruppo di hacker legati alla Russia. 50 gli obiettivi indicati su Telegram
L’attacco, che ha interessato anche gli aeroporti di Genova e Rimini, non ha causato problemi ai passeggeri e all’operatività degli scali
In caso di violazioni, il gestore aeroportuale interviene, con la sottrazione, proporzionale alla gravità dell’infrazione, di punti sia dalla patente dell’addetto, sia dal punteggio della società di appartenenza

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"