Gallarate
“Il museo non si ferma”
Il personale del Museo è già al lavoro anche per far ripartire subito le attività. Domenica confermata la conferenza prevista, trasferita al Teatro del Popolo
Il personale del Museo è già al lavoro anche per far ripartire subito le attività. Domenica confermata la conferenza prevista, trasferita al Teatro del Popolo
Sopralluogo questa mattina da parte del sindaco Edoardo Guenzani. “La priorità è lavorare sulla copertura per evitare che entri acqua”
Incontro con il sindaco e la direttrice del museo, prima dell’incontro in Piazza Libertà. “La cultura già oggi crea ricchezza, in Lombardia. Bisogna fare rete”
Per ore hanno lavorato per evacuare quadri e statue: staff del museo, Polizia Locale, ma anche amici del Maga, sindaco, consiglieri comunali. Senza dimenticare l’affetto di tanti che guardavano alle sorti del museo
Le fiamme hanno distrutto il tetto, vigili del fuoco al lavoro in forze per ore. Lunga catena per portare in salvo quadri e sculture, trasferite nel deposito di viale Milano. In serata disposto il sequestro della struttura
La prima mostra nella sede della Società Ginnastica Gallaratese nel 1950, la lunga parentesi in via Milano fino alla moderna struttura di Via De Magri
L’allarme sonoro ha avvertito i giovani che erano sul posto per studiare. Zaino in spalla, sono corsi fuori
Corsa contro il tempo per sottrarre a fumo e fiamme le opere d’arte contemporanea
L’allarme scattato attorno alle 14.40. Evacuato l’edificio, sul posto vigili del fuoco in forze. “Denso fumo”
Expo, Malpensa, cultura i tre punti cardine per riattivare un asse strategico «che la Lega ha spezzato arroccandosi». L’assessore milanese e il candidato del Pd alla Regione immaginano una collaborazione tra Maga e Palazzo Reale
Al Museo Maga un incontro con i candidati alle Regionali ed esperti sul tema della cultura nel convegno promosso in adesione all’appello RipartireDallaCultura
Appuntamento Mercoledì 12 dicembre alle ore 17.00 con “Emilio Vedova e la pittura degli anni Cinquanta”
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo