Varese
Comincia da Varese il tour della Regione tra i tesori culturali
Il presidente Maroni e Cristina Cappellini avvieranno giovedì 27 giugno il progetto di riscoperta del patrimonio culturale regionale
Il presidente Maroni e Cristina Cappellini avvieranno giovedì 27 giugno il progetto di riscoperta del patrimonio culturale regionale
Il presidente lombardo è intervenuto all’assemblea generale di Assolombarda parlando dei temi economici
Fabrizio Mirabelli, capogruppo Pd in Consiglio comunale, commenta l’incontro di giovedì fra Roberto Maroni, Raffaele Cattaneo e Attilio Fontana
Roberto Maroni ha dichiarato che «incontrerà gli assessori competenti per vedere come si possa intervenire». Il PD aveva presentato una proposta di legge un anno fa, la Lega ci sta lavorando
Era il 18 apriole 2002 quando un piccolo aereo da tursmo si schiantò sul palazzo della regione provocando la morte di tre persone
La Giunta regionale ha approvato la proposta di Progetto di legge che riguarda i Comuni della Lombardia che si trovano nella situazione di aver solo avviato o adottato il Piano di governo del territorio
Macroregione, rapporti con le regioni francesi alpine, investimenti strutturali e l’impegno per
l’Expo i temi trattati
L’appuntamento in programma domenica 7 aprile, già pronto il palco sullo storico pratone. Si temono contestazioni al segretario Maroni
Nel primo discorso al Consiglio regionale, il presidente parla di un nuovo sistema da creare entro fine anno per la riscossione dei tributi
Roberto Maroni ha presentato questa mattina in Consiglio Regionale il suo “Programma di governo per la legislatura”. Seguite la nostra diretta Live
Inoltre la dotazione finanziaria per le spese di rappresentanza e di funzionamento è ridotta del 30 per cento
Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico in Regione Lombardia che spiega: “la Regione spenderà per ogni singolo anno 1.465.200 euro in più che moltiplicato per 5 anni di legislatura significa 7.326.000 euro”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni