Albizzate
Niente mensa scolastica per i figli dei genitori “morosi”
L’amministrazione albizzatese, dopo i numerosi tentativi di intervento, ha scelto la linea dura per tentare di risolvere un problema che ha accumulato un debito da 10 mila euro
L’amministrazione albizzatese, dopo i numerosi tentativi di intervento, ha scelto la linea dura per tentare di risolvere un problema che ha accumulato un debito da 10 mila euro
II “caro” buono pasto, l’alta morosità dei genitori creano disagi nelle mense scolastiche. Ci sono genitori che organizzano pranzi collettivi a turno mentre a Vigevano nasce l’iniziativa “Adotta un bambino a mensa”
La giunta ha deciso di non aumentare i costi dei servizi di pre e dopo scuola, la mensa e le rette di nidi
Finalità della ristorazione, garanzie e tutele, luoghi di distribuzione e cucine raccontate in una pubblicazione che affianca il portale realizzato per dare massima trasparenza
Nota dell’Anci sulla politica del Comune di Cavenago in merito alla mensa per gli alunni morosi
L’amministrazione di Cavenago ha proposto un’alternativa ai genitori morosi: ritirare i bambini a pranzo o dar loro un pasto da consumare in un luogo diverso. Un quinto delle famiglie ha debiti
Secondo il Partito Democratico è emersa la sofferenza delle famiglie: “Negli ultimi due anni la situazione economica e sociale è completamente cambiata”
Presentati i portali che raccoglie informazioni, consigli e consultazioni circa la dieta degli alunni che usufruiscono dei servizi comunali. On line menu del giorno e bollettini non pagati
L’amministrazione recupera metà del debito ma il Partito Democratico contesta tutta l’impostazione sulle agevolazioni alle famiglie che accedono ai servizi
Il Comune aveva escluso dalla mensa i figli di chi non pagava. Il debito è dimezzato e ora l’assessore Leoni annuncia verifiche mensili. Il Pd contesta l’impostazione delle tariffe
Dall’1 febbraio lo stop per chi non paga, “Ci sembra meno discriminatorio che lasciarli in mensa per mangiare un panino”
Tutela della salute e difesa dell’integrità all’ambiente nel progetto voluto dall’amministrazione comunale, d’intesa con la ditta appaltatrice del servizio

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe