
Induno Olona
Torna il “Mercato della Terra”: protagonista il Cardo gobbo
Sabato 9 febbraio nuovo appuntamento con il mercato dei prodotti a km zero promosso da Slow Food, dal Comune di Induno e dalla Comunità montana del Piambello
Sabato 9 febbraio nuovo appuntamento con il mercato dei prodotti a km zero promosso da Slow Food, dal Comune di Induno e dalla Comunità montana del Piambello
On Saturday, 8 December, the Christmas event with locally-sourced products selected by Slow Food, that are perfect for the table of the festivities.
Sabato 8 dicembre appuntamento natalizio con i prodotti selezionati da Slow Food, perfetti per la tavola delle feste a chilometro zero
Sabato 10 novembre a San Cassano tante bancarelle per acquistare i prodotti della terra selezionati da Slow food. Si pranza con riso, zucca e speck
Sabato 13 ottobre per festeggiare il primo anno di attività del mercato agroalimentare del Piambello saranno presenti ben 24 produttori selezionati da Slow Food
Sabato 8 settembre torna il Mercato della Terra del Piambello, con le sue bancarelle di prodotti a km zero, i laboratori e la buona cucina della Proloco
Sabato 14 luglio le bancarelle del mercatino dei prodotti e chilometro zero saranno nei giardini di Villa Bianchi dalle 17 alle 22.30 con cena e musica dal vivo
Sabato 9 giugno dalle 9 alle 14 tante bancarelle con i prodotti a km zero, laboratorio e risotto con i formaggi varesini
Sabato 12 maggio dalle 9 alle 14 tante bancarelle con i prodotti a km zero, laboratorio e risotto con gli asparagi bianchi di Cantello
Sabato 14 aprile il mercatino dei prodotti a km zero sarà all’insegna della primavera e delle erbe aromatiche
Sabato 10 marzo – dalle 9 alle 14 – torna a Induno Olona (a San Cassano, in via Jamoretti) il Mercato della Terra del Piambello con i suoi produttori locali, i laboratori e il pranzo con la Pro Loco
Sabato 10 febbraio dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food
Un successo che cresce di anno in anno per la camminata organizzata in occasione di Valbossa In Rosa. Ad Azzate la coppa per il comune con più partecipanti
1
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario