
Meteo
Ancora temporali in arrivo, allerta gialla della Protezione Civile
Attese precipitazioni a carattere temporalesco dalla sera di mercoledì 27 a venerdì 29 luglio, anche di moderata o forte inensità
Attese precipitazioni a carattere temporalesco dalla sera di mercoledì 27 a venerdì 29 luglio, anche di moderata o forte inensità
Dal pomeriggio di martedì previste piogge, temporali e un rinforzo della ventilazione. Uno scenario che tra nubi e sole dovrebbe continuare almeno fino a giovedì
Le previsioni per i prossimi giorni indicano qualche precipitazione, ma le temperature potrebbero non abbassarsi
Le previsioni del Centro geofisico prealpino che conferma l’aumento delle temperature, che rimarranno costanti tra i 32 e i 35 gradi, almeno fino a lunedì
Simone Scapin, meteorologo del Centro geofisico prealpino di Varese, allontana ogni speranza di pioggia almeno fino all’inizio di settimana prossima
La Giunta Regionale ha erogato, tramite Arpa Lombardia, un contributo per l’annualità 2022, a favore del Centro Geofisico Prealpino G. V. Schiaparelli del Campo dei Fiori a Varese
L’alta pressione che si espande dal Mediterraneo porta tempo ben soleggiato. Attenzione al caldo: afa e temperature sono in aumento
Nuvole e possibili rovesci nel pomeriggio su zone alpine e prealpine e Appennino. Giovedì sole e temperature in aumento
Le previsioni parlano di qualche possibile pioggia al mattino, ma le precipitazioni maggiori sono attese tra il pomeriggio e la sera
Nella giornata di martedì 28 giugno sono attese precipitazioni “diffuse e abbondanti” con possibilità di rovesci temporaleschi nel pomeriggio e in serata con temporali anche intensi sulla fascia prealpina
A Varese sono caduti 25 millimetri di pioggia, ma a Sud della provincia molti meno. Nemmeno il Lago Maggiore ha beneficiato di questo temporale: è salito di soli 2 centimetri, passando da -12 dei giorni scorsi, a -10 di oggi
È il verdetto dell’Osservatorio per gli utilizzi del distretto idrografico del Po al termine della riunione dello scorso 20 giugno. Risultato confermato dai dati rilevati dal Servizio idrometeorologico di Arpa Lombardia
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"