
Cultura
Compie 1.301 anni la pergamena più antica d’Italia, è un documento del diritto longobardo
Conservato all'Archivio di Stato di Milano il documento è “La Cartula de accepto mundio” e testimonia la condizione della donna in quell'epoca
Conservato all'Archivio di Stato di Milano il documento è “La Cartula de accepto mundio” e testimonia la condizione della donna in quell'epoca
Conoscete il Polentaro e il Gargantua? Sono i protagonisti fantastici che animano i cinque borghi italiani, in un video realizzato da That’s Motion
Il ministro Franceschini fa il punto delle misure varate per far fronte agli effetti della pandemia: “Non vogliamo lasciar fuori nessuno”
Il bando, frutto di un accordo tra Direzione Generale Creatività Contemporanea e Direzione Generale Turismo del MiBACT, rientra tra le azioni istituzionali messe in atto dal Ministero per incentivare progetti di rigenerazione dei territori
Tra gli impegni dell’accordo anche il completamento, entro il 2021, del Catasto nazionale dei Sentieri
Ministero e Cassa depositi e prestiti hanno presentato il nuovo strumento di sostegno al settore, nel quale confluiranno le risorse MiBACT del fondo per le acquisizioni alberghiere istituito con il decreto Rilancio
I dati diffusi dall’Enit evidenziano dati confortanti per il settore. Bonaccorsi: “Positiva la scelta di trascorrere le vacanze in Italia”
Il Mibact ha stanziato 10 milioni di euro per un bando a sostegno della piccola editoria libraria
Definiti i contributi alle biblioteche per l’acquisto di nuovi libri: sono 96 le realtà del Varesotto che beneficeranno di cifre dai 2 ai 10mila euro
Lo spot ideato dal Ministero per i beni e per le attività culturali è un invito a scoprire o riscoprire i tesori del territorio italiano
Prosegue il ripristino degli accessi ai musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Nell’ambito della Milano Digital Week il direttore di VareseNews Marco Giovannelli intervista il sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali
The MiBACT digital initiative. Follow #viaggioinitalia and #paesaggioitaliano on social media
L’iniziativa digitale del Mibact. Seguite sui social gli hashtag #viaggioinitalia e #paesaggioitaliano
I vertici del ministero hanno incontrato in videoconferenza gli assessori regionali in vista del prossimo decreto di aprile
Le candidature saranno esaminate da una commissione di valutazione composta da 5 membri individuati tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale nominati dal Ministro
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia