
Varese
Miogni, positivi un agente penitenziario e un detenuto
Tracciamento su tutti i soggetti che hanno avuto contatti coi positivi, sottoposti a tampone. La direttrice: “Seguiti i protocolli ministeriali“
Tracciamento su tutti i soggetti che hanno avuto contatti coi positivi, sottoposti a tampone. La direttrice: “Seguiti i protocolli ministeriali“
Un’opera molto bella realizzata dai detenuti dei Miogni: “Questa esperienza insegna che insieme possiamo creare un’Italia migliore come in un origami dove ogni pezzo ha la sua funzione e tutti insieme fanno una cosa bella”
“Cucinare al fresco“ è stato presentato questa mattina in Regione Lombardia. Tante le sorprese fra le pagine del magazine
Nato a Novate Mezzola e arrivato a Varese nel 1966, padre Gregorio è stato per più di 20 anni a fianco dei detenuti del Miogni
Il progetto messo in campo dalla Casa Circondariale di Varese, prevede il coinvolgimento di docenti e insegnanti di sei istituti scolastici del varesotto, di personale dei Miogni e di alcuni carcerati, appositamente formati
Martedì 17 dicembre dalle 15 alle 17 gli allievi della classe di canto eseguiranno alcuni brani davanti ai detenuti della Casa Circondariale
Presentato martedì mattina ai Miogni un servizio che aiuta la popolazione carceraria a sbrigare diverse pratiche
Accolto in Regione un emendamento che stanzia fondi per un orto da realizzare ai Miogni totalmente a cura dei detenuti
Un corpo che tra mille difficoltà risponde ai suoi compiti istituzionali che non si esauriscono fra le mura del carcere
A Palazzo estense la celebrazione della ricorrenza e il risultato operativo di un intenso anno di lavoro, non solo fra le mura del carcere
Si chiama “Cucinare al fresco”, il magazine con ricette inventate in cella. A ottobre il ricettario made in Varese
Il Gip ha ascoltato le parole del quarantanovenne accusato di aver accoltellato il fidanzato della figlia. Il difensore: «Ora trasferimento in una struttura di cura»
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor