Busto Arsizio
Partigiani di ieri passano il testimone a quelli di domani
Premiati ai Molini Marzoli gli studenti che hanno partecipato al concorso indetto dai partigiani bustocchi
Premiati ai Molini Marzoli gli studenti che hanno partecipato al concorso indetto dai partigiani bustocchi
Momento conclusivo con le premiazioni ai Molini Marzoli per l’iniziativa lanciata da Anpi, Fivl, Raggruppamento A. Di Dio
Incontro ai Molini Marzoli con l’assessore regionale al commercio sardo e alla presenza dell’omologo lombardo per suggellare una collaborazione per la creazione di distretti del commercio sull’isola
Anche l’architetto Torresan scende in campo in difesa dell’edificio che rischia la demolizione. Gambini ha lasciato molti segni nel liberty bustocco tra cui i Molini Marzoli Massari
Organizzato dal sindacato Anf e da Confcooperative Varese, si parlerà delle società cooperative e del loro scopo
Da martedì 11 ottobre i dipendenti pubblici hanno a disposizione un nuovo punto informazioni, aperto ogni secondo martedì del mese dalle 9 alle 13
Oggi ai Molini Marzoli la prima parte del corso di aggiornamento a cura del Sindacato Avvocati, si continua il 13 luglio con la simulazione di un processo
Questa sera, martedì 10 maggio, confronto pubblico ai Molini Marzoli tra sette degli otto aspiranti sindaco della città. A partire dalle 20,45 nella sala Tramogge
Nella sala Tramogge dei Molini Marzoli siè parlato del ruolo della donna nella società attuale
Se ne parlerà ai Molini Marzoli il prossimo 5 maggio
Iniziativa pubblica dell’associazione Dialogando che ha organizzato un convegno pubblico sulla possibilità di realizzarne uno in città
Dal primo aprile l’Ufficio Relazioni con il Pubblico si trasferirà ai Molini Marzoli nella palazzina all’angolo tra via Da Giussano e viale Cadorna

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"