Monza
Un morto e un ferito in due infortuni sul lavoro in provincia di Monza e Brianza
Un 48enne ha perso la vita rimanendo schiacciato in un fabbrica a Monza mentre a Desio un 37enne è caduto da un ponteggio ed è finito in ospedale in codice rosso
Un 48enne ha perso la vita rimanendo schiacciato in un fabbrica a Monza mentre a Desio un 37enne è caduto da un ponteggio ed è finito in ospedale in codice rosso

I lavori, per un ammontare complessivo di circa 500.000 euro, prenderanno il via nelle prossime settimane così da terminare indicativamente nel periodo autunnale
Menu sani, attenzione all’ambiente e responsabilità sociale per una “ricetta” perfetta. A guidare le scelte dei dipendenti c’è anche un consulente nutrizionale
Così l’associazione: “Undici milioni di metri cubi di acqua in meno negli invasi dei bacini idroelettrici”
Un sistema di collusione fra criminalità organizzata e imprese locali sgominato dalla dda milanese. Sequestrati immobili per milioni di euro
Merito dell’azienda KSB Italia: 3600 valvole fanno circolare oltre 2.000 tonnellate di acqua all’ora per un clima confortevole
La tragedia nella serata di ieri: niente da fare per i soccorsi ai piccoli. L’uomo soffriva di una forte depressione
L’intero gruppo fa investimenti in ricerca e sviluppo pari a circa 20 milioni di euro
Per l’industria manifatturiera della Brianza produzione in recupero (+1,0%) rispetto allo scorso trimestre ma il fatturato è ancora in diminuzione(-0,2%)
La donna di età ancora non nota è stata trovata deceduta stamani alle 7.30
Mensa a chilometri zero, frutteto nel giandino dell’azienda e palestra aziendale: lo ha fatto Ksb Italia
50 mila metri cubi d’acqua al giorno sino ad arrivare a 100-150 mila per il 2030: ecco il maestoso progetto idrico per dissetare In Salah
A poco meno di due settimane dall’entrata in vigore dell’ordinanza provinciale di Milano, molti automobilisti protestano. Critico anche il presidente della Provincia di Monza e Brianza
Lo dice uno studio camerale. Con un indice di vivacità economica manifatturiera di 164 precede le due aree tedesche del Baden-Württemberg e della Baviera
Rassegna di giovani interpreti, organizzati dall’Assessorato a Cultura
“Quei tragici eventi, seppur così lontani nel tempo, inducono ancor oggi alla riflessione”

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"