
Gallarate
Nove concerti per la “Gallarate Classic”
Da novembre a maggio si esibiscono alcuni dei più prestigiosi e talentuosi musicisti a livello internazionale. Primo appuntamento venerdì 10 novembre
Da novembre a maggio si esibiscono alcuni dei più prestigiosi e talentuosi musicisti a livello internazionale. Primo appuntamento venerdì 10 novembre
Giovedì 9 novembre, Markus Poschner per LuganoMusica dirigerà l’Orchestra della Svizzera Italiana nella Quarta Sinfonia di Mahler
Il coro, che sarà diretto dal M° Yasmine Zekri, avrà prove che si svolgeranno due volte al mese, ogni 15 giorni, il venerdì sera a Clivio
Il festival promosso dal Centro Culturale Tommaso Moro, in raccordo con altri eventi proposti in città, ricorda il 1917, anno centrale nella storia del conflitto e anno di svolta per i destini d’Europa e del mondo
Domenica 22 ottobre alle 18, il primo appuntamento di “Note d’autunno”, la rassegna di concerti organizzata dall’associazione Il Borgo musicale
Al via dal 5 novembre la più importante rassegna di musica classica della Città Giardino, arrivata lla 19esima edizione
Mercoledì 4 ottobre la grande pianista portoghese in un concerto da non perdere. Alle 20.30 al LAC
Si inaugura sabato 30 settembre un mese ricco di appuntamenti musicali, tutti ad ingresso libero e gratuito
Parte sabato 30 settembre, alle 21 in Sala Bergamaschi, la terza rassegna musicale di Induno Olona. Sei appuntamenti musicali di pregio ad ingresso libero
Dopo l’edizione sottotono del Festival 2016 si cambia formula: due serate, in rete con la rassegna Eventi in Jazz. Confermata invece la proposta di Gallarate Classic
Venerdì 15 settembre, nell’antica chiesa, un concerto della rassegna “Interpretando suoni e luoghi” con Claudio Ferrarini (flauto) e Luigi Fontana (clavicembalo). Ingresso gratuito
Appuntametno per venerdì 8 settembre. Il repertorio del gruppo include, oltre ai grandi autori classici, musiche della tradizione celtica e del repertorio moderno. L’ingresso è libero.
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo