
Busto Arsizio
Benvenuto Tommaso
È nato il primogenito di Terry e Marcello Vitella della Consel comunicazione ed eventi. Tanti auguri dalla redazione
È nato il primogenito di Terry e Marcello Vitella della Consel comunicazione ed eventi. Tanti auguri dalla redazione
La popolazione femminile registra molte meno nascite e più decessi rispetto a quella maschile. Il saldo totale è negativo da 4 anni
«Gli ho già detto che non deve fare il giornalista» A poche ore dalla sua venuta al mondo, Francesco Giovanni
Tutti maschi i primi nati del 2016 in provincia di Varese. Il primo bimbo del nuovo anno a Tradate, dove nella mattinata si sono registrati tre parti
Seguono Alessandro e Giulia al secondo posto. Il numero delle nascite: 12mila in meno rispetto al 2013
Alta l’attenzione in ostetricia al Del Ponte dove, approfittando dell’euforia del momento, entrano in azione i ladruncoli. Cartelli e raccomandazioni mettono in guardia le partorienti
Anche negli ospedali del territorio si è registrato un calo di neonati. Varese ha avuto 47 parti in meno mentre Tradate ha perso una sessantina di fiochi. L’unico in controtendenza è l’ospedale di Busto
Venuti al mondo nel 2013 poco più di mezzo milione di piccoli. Scende la percentuale di figli per donna, mentre sale l’età media del primo parto: 31,5 anni. L’analisi dell’Istat
Nel 2013 sono nati più maschi che femmine nel reparto di ostetricia dell’ospedale gallaratese, quasi un quarto ha genitori di nazionalità extracomunitaria. On line l’opuscolo del “Percorso nascita”
Il piccolo, di 3 chili e 400 grammi è venuto alla luce un secondo dopo la mezzanotte. In lieve calo i nati al Del Ponte rispetto al 2012
Un’altro fiocco rosa in casa del varesino Alfredo de Bellis, responsabile del comitato soci della Coop Lombardia e presidente della cooperativa Nuova Urbanistica di Varese
Da febbraio, nel reparto di ostetricia del dottor Paolo Beretta è possibile il parto in analgesia. Avviata anche la raccolta di staminali da cordone ombelicale per scopi solidaristici
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor