
Barasso
Addio a Giancarlo Gagliardi, pilota e imprenditore
Nato a Busto e residente a Barasso, aveva 79 anni. In carriera gareggiò in F3, F2, sfiorò la Formula 1 e vinse un trofeo di classe a Le Mans
Nato a Busto e residente a Barasso, aveva 79 anni. In carriera gareggiò in F3, F2, sfiorò la Formula 1 e vinse un trofeo di classe a Le Mans
In Sos ha ricoperto anche il ruolo di Responsabile del Corpo Volontari e di Presidente del Consiglio di Disciplina
Per Dario, un ricordo carico di stima e affetto da Maria Agostina Pellegatta
Il ricordo dell’Onorevole Franco Monaco: “Mi riesce difficile e mi addolora rassegnarmi all’idea che Dario, che tanto amava la vita e l’impegno, alla fine sia stato sconfitto dalla malattia”
Ha guidato l’amministrazione comunale per due mandati dal 1997 al 2006. Venerdì il funerale
Aveva 86 anni, in città era molto conosciuto per la sua bottega di via Mazzini
Ha lavorato per diversi anni all’aeroporto di Malpensa e lascia un grande vuoto anche nella comunità di Rescaldina. Il ricordo della Polizia di Stato di Varese
Il cordoglio di tutta la comunità per l’improvvisa scomparsa di Mauro Piazza, geometra, musicista e attivamente impegnato sul territorio
Aveva 27 anni ed era cresciuto in città. Martedì c’è stato l’ultimo commosso saluto alla chiesa di Gurone
I funerali saranno celebrati nella Cappella del Cimitero Monumentale di Milano martedì 11 aprile alle 11.45
Più di 500 persone hanno partecipato alla cerimonia di addio. Il sindaco Paglia annuncia la cittadinanza benemerita alla memoria
Aveva 84 anni. Ha lavorato a lungo in Rai diventando uno dei più importanti giornalisti italiani narrando di sport, cinema, musica e America Latina
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni