
Varese
È morto Giovannino Manco, una vita in pizzeria a Varese
Ha lavorato nella pizzeria “Da Gennaro” a Cartabbia per 21 anni
Ha lavorato nella pizzeria “Da Gennaro” a Cartabbia per 21 anni
Invitati alla cerimonia tutti i sindaci dei comuni limitrofi ad intervenire con la fascia e il gonfalone del loro Comune
L’artista è morto all’età di 77 anni al termine di una lunga malattia. Nato a Villanova di Bagnacavallo in Romagna, Marescotti aveva iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo in modo del tutto casuale
Aveva 91 anni. Molti gli incarichi ricoperti nella vita cittadina, da sindaco a vicesegretario della camera di Commercio. I funerali si celebreranno giovedì 30 marzo in basilica, lunedì 27 il rosario alla Motta
Sotto shock le due comunità: era un punto di riferimento per diversi comuni
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l’empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Entrò nel reparto di Chirurgia toracica dell’Ospedale di Circolo quando era ancora al terzo anno di Medicina. Decise di restarci oltre la durata dei consueti tirocini e poi di proseguire lì la sua formazione da specializzanda, fino all’entrata in servizio ufficiale da chirurga toracica, nel 2018
Si terrà mercoledì 22 marzo alle 14 nel Tempio crematorio in via Paolo Maspero 40 la commemorazione funebre dell’artista varesino
Pilastro della musica Jazz nel Varesotto, è scomparso nella mattina di venerdì 17 marzo dopo una lunga malattia, aveva 77 anni
Fu oro alle olimpiadi di Città del Messico nel 1968 grazie alla sua tecnica di scavalcamento dell’asticella
I funerali avranno luogo Giovedì 9 Marzo alle ore 14.30 nella Chiesa parrocchiale di Daverio, preceduti dalla recita del Santo Rosario alle ore 14
Martedì pomeriggio le esequie del gioielliere scomparso a soli 57 anni per una grave malattia. Nel 1982, quando aveva 17 anni, fu testimone della tragica rapina in cui morirono il padre Alessandro e uno dei banditi
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni