
Gorla Minore
Nonna Quercia rivive nelle filastrocche della maestra Nadia
Nadia Belloni ha presentato un libro di filastrocche dedicate a Nonna Quercia e alla battaglia che coinvolse tutta Gorla
Nadia Belloni ha presentato un libro di filastrocche dedicate a Nonna Quercia e alla battaglia che coinvolse tutta Gorla
Dopo l’abbattimento del grande albero è stato inaugurato il parco in suo ricordo. Si chiude così una lunga vicenda tra promesse disattese e progetti mancati
Assediato dal cantiere di Pedemontana l’albero secolare, divenuto un simbolo ambientalista contro Pedemontana, verrà abbattuto. La promessa fatta dall’allora amministratore delegato non verrà mantenuta
La proposta da parte del gruppo degli amici della vecchia pianta, per cercare di salvare l’albero secolare dal passaggio dell’autostrada
In provincia di Varese il censimento del FAI premia la mobilitazione di associazioni e comitati in difesa di monumenti a rischio: un impegno nato dalle comunità, dalle piazze dei paesi al web
Il Comitato in difesa di Nonna Quercia torna sotto il grande albero secolare per lanciare la proposta ai comuni del parco e difendere ancora la grande quercia ormai rimasta sola. Adesioni da Gorla Minore
Il comitato nato per difenderla chiede chiarezza alla società Pedemontana. Tagliato il bosco fino a pochi metri di distanza
Il comitato attivatosi per salvare la pianta secolare invita l’assessore regionale ad un sopralluogo nella zona del Rugareto, presso il tracciato della Pedemontana, dove è già stata abbattuta una porzione di bosco
Il sindaco, aderendo alla richiesta ambientalista, ha messo all’ordine del giorno la mozione per salvare l’albero secolare
Il sindaco accoglie lo spirito della richiesta di coinvolgere il consiglio comunale per la salvezza di “Nonna Quercia”, ma sta a Pedemontana trovare la soluzione tecnica adatta
La richiesta viene da Carla Castellanza (Cipta) in attesa che la salvezza della pianta, già promessa da Pedemontana, sia messa “nero su bianco”
Alcuni membri del comitato sono tornati nel bosco a difendere la pianta mentre i boscaioli di Pedemontana si avvicinano ma la società ribadisce: «Stiamo riprogettando la vasca di laminazione, la quercia non verrà toccata»
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni