
Lombardia
Treni più moderni e capienti: 16 nuovi convogli per le linee lombarde
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Il bando prevede l’acquisto di 16 treni da 590 posti ciascuno, con spazi per biciclette e accessibilità totale per le persone con mobilità ridotta
Negli spazi del museo di arte contemporanea le creazioni grafiche dal 1924, una storia nella storia olimpica. L’annuncio dell’assessora Caruso: “La fiaccola olimpica arriverà anche a Gallarate a febbraio”
La nota di Fns Cisl Lombardia: «Non resteremo a guardare e continueremo a denunciare ogni mancanza affinché la sicurezza non venga lasciata all’ultimo minuto”
Oggi pomeriggio alle Ville Ponti di Varese la Varese Sport Commission ha organizzato un incontro per fare rete con la delegazione del Comitato olimpico giapponese che ha scelto Varese per i preparativi pre-olimpici con un accordo già siglato per il pattinaggio artistico
Si è svolta a Busto Arsizio, nella sede dell’Associazione Sportive Bustesi, l’assemblea provinciale elettiva per il rinnovo delle cariche del Comitato per il quadriennio olimpico 2022-2026
Alle Ville Ponti sabato 21 maggio ci saranno il ministro del Turismo Garavaglia, Attilio Fontana, l’ad della Fondazione Milano-Cortina Novari e tanti olimpionici. Lunghi: “Non bisogna lasciar nulla di intentato affinché il territorio colga questa occasione”
Angelo Vallerani presidente del Lombardia Aerospace Cluster: “Da Milano a Cortina ci vogliono solitamente 5 ore in macchina, un’ora con un elicottero e meno di mezz’ora con il convertiplano”
Nell’ultima giornata dei giochi invernali nella capitale cinese è stata ammainata la bandiera olimpica, affidata poi ai sindaci di Milano e Cortina. Lunedì mattina l’arrivo della delegazione a Malpensa
Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto di nomina dei vertici della società che si occuperà delle opere connesse alle Olimpiadi 2026
Riunione al Ministero dei trasporti e delle infrastrutture con i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano
L’assessore Magoni: “In vista delle olimpiadi invernali siano già operativi”
La proposta e sollecitazione arriva dal segretario regionale della Filt Cgil Luca Stanzione, che prende le mosse dall’esperienza di Expo e dalla conferma appena annunciata di Trenord come gestore delle ferrovie lombarde
Various initiatives have been scheduled, to make the slopes of Lombardy and its trails increasingly attractive and functional, also in preparation for the big event
Diverse le iniziative in programma per rendere le piste lombarde e i suoi sentieri sempre più attrattivi e funzionali, anche in vista della grande evento
L’urgenza dell’approvazione di una Legge olimpica e quella di una la Fondazione come possibile forma giuridica del soggetto che dovra’ organizzare i giochi olimpici: questi i temi dell’incontro tra regione Lombardia, regione Veneto, comuni di Milano e Cortina e Coni
Primo incontro per affrontare le tematiche lombarde. Sul tavolo infrastrutture, costi e collegamenti verso la Valtellina
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor