
Parco Altomilanese
Esploriamo e teniamo pulito il Parco con gli Amici del P.A.M.
La neonata associazione invita tutti gli amanti del Parco Altomilanese alla prima iniziativa pubblica che si svolgerà in contemporanea con la castagnata tradizionale
La neonata associazione invita tutti gli amanti del Parco Altomilanese alla prima iniziativa pubblica che si svolgerà in contemporanea con la castagnata tradizionale
I comuni stanno per firmare una convenzione che metterà a disposizione reciproca agenti, mezzi, attrezzature e competenze. Un accordo che renderà più sicuro anche il Parco Altomilanese
Un gregge non autorizzato è stato scoperto all’interno del Parco Altomilanese dalla Polizia Locale. Multa e denuncia per il pastore
Sabato 25 luglio in programma un nuovo laboratorio nel polmone verde tra Busto Arsizio, Castellanza e Legnano. Protagoniste le bolle di sapone
La due ruote è il mezzo migliore per scoprire il corridoio verde che unisce i due parchi. Un appuntamento per scoprire un punto di vista diverso in un territorio molto cementificato
Ripartono le attività destinata ad adulti e anziani per promuovere una migliore qualità della vita nel periodo estivo
Da giugno a settembre ogni mattina dal martedì al venerdì esercizi per tutte le età nel verde del parco
I vandali continuano a prendere di mira il parco ed è anche contro questo genere di atti che dovrà vigilare la neonata associazione Amici del Parco Altomilanese
I recenti furti, atti di inciviltà e vandalismi hanno spinto il consiglio che gestisce il polmone verde a creare un’associazione che si occupi di educare e sensibilizzare ad un buon uso del polmone verde
Tanti eventi nel fine settimana. All’Expo Hub si gioca e si impara col cibo, a Borsano è festa al Campone, a Malpensafiere c’è il salone internazionale del modellismo
Il 24 maggio, si potrà contribuire alla lotta contro la sclerosi multipla, partecipando alla camminata di solidarietà, a sostegno di AISM e LISM.
La segnalazione sul gruppo Facebook “Sei di Busto Arsizio se”: nella zona delle grglie del Parco Altomilanese piatti di plastica, lattine, bottiglie abbandonate e chi arriva dopo deve pulire l’immondizia
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate