
Tradate
Grande successo per “Bioblitz da casa mia”: 7.700 osservazioni e 1380 specie individuate
Quinta edizione molto speciale di BioBlitz Lombardia 2020, realizzato per la prima volta da casa e non sul campo
Quinta edizione molto speciale di BioBlitz Lombardia 2020, realizzato per la prima volta da casa e non sul campo
Oggi, nella giornata mondiale della tutela delle api, alcuni suggerimenti per coinvolgere i bambini in una pratica tanto delicata quanto importante: proteggere gli insetti impollinatori
In un periodo dove la natura ci appare lontana ecco un’occasione per avvicinarla con la fantasia e la lettura
L’invito del presidente del Parco Pineta, Mario Clerici, a scoprire l’area verde: “Facciamo due passi senza una meta precisa. Lo spazio non manca, ma attenzione a distanziamento sociale e utilizzo delle mascherine”
Tra le numerose attività proposte dal Parco Pineta di Tradate per il filone #naturaacasatua, spicca quella che prevede la costruzione di bug hotel, veri e propri rifugi per insetti
Il Parco Pineta di Tradate bussa virtualmente alle porte dei piccoli amanti della natura portando con sé tante storie avventurose con protagonisti gli animali del parco
The “Pineta” Park has been thinking of the children, and has expanded the “Children’s Park” space on its website, with new tales about nature, worksheets and handicrafts suggestions
Con il risveglio della primavera anche gli impollinatori si mettono al lavoro. Ma chi sono? E perché è importante proteggerli? Scopriamolo con il progetto del Parco Rto con l’Istituto Oikos
Dal 14 al 30 marzo, alle 13.30, il Parco Pineta di Tradate busserà virtualmente alle porte dei piccoli amanti della natura portando con sé racconti, schede didattiche e lavoretti da realizzare in famiglia
Il Parco Pineta ha pensato ai più piccoli e ha arricchito lo spazio “Il Parco dei bambini” sul proprio sito con nuovi racconti sulla natura, schede didattiche e proposte di lavoretti
Domenica 8 marzo sui sentieri del Parco Pineta sono in programma due passeggiate gratuite per tutte le donne, di ogni età, in compagnia degli asini dell’Arca del Seprio
Per ripristinare la situazione del letto del torrente sono state realizzate quattro briglie in legname e pietrame, mentre per consolidare le scarpate si è intervenuti utilizzando una georete
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk