Varese
Zanzi: “Il Pd ci dica da che parte sta. E magari anche Forza Italia”
Il vicesindaco di Varese Daniele Zanzi, anima ed ideatore di Varese 2.0, commenta in merito alle recenti considerazioni dell’assessore Molinari registrate da Rmf online
Il vicesindaco di Varese Daniele Zanzi, anima ed ideatore di Varese 2.0, commenta in merito alle recenti considerazioni dell’assessore Molinari registrate da Rmf online
Cento banchetti in altrettante piazze lombarde nei prossimi fine settimana di luglio. Il Partito democratico chiede il confronto con la gente per discutere di come modificare la riforma della Sanità
Così il consigliere regionale Pd: “Abbandonate a se stesse le RSA di fronte a un virus che, come era noto, colpisce duramente le persone più anziane e più fragili“
Venerdì 3 luglio, con inizio alle 17.30, si svolgerà “Lombardia: un’altra sanità per vivere sicuri”. Tra i partecipanti Nicola Zingaretti
In una nota, il Partito Democratico varesino elogia l’impegno del Comune che è intervenuto anche in zone che trascurate da anni
Audizione in commissione sanità delle principali associazioni che rappresentano il mondo residenziale. La richiesta del consigliere Democratico Samuele Astuti
Per ora riserbo sul nome “che già c’è“.Il gruppo avrà otto uomini e otto donne. Il segretario Pd Ferri: “Al lavoro sui programmi“
La normativa risaliva al 1974, ora con la nuova intesa tra Roma e Berna il rischio della doppia imposizione non c’è più
Il dem Astuti chiede un differimento delle scadenze al 30 novembre
I due consiglieri regionali del Partito Democratico: ”La Regione si arrampica sugli specchi, non dice la verità e ignora enti locali e parti sociali”
Critica del consigliere regionale in merito alle nuove disposizioni decise in materia di test. “Ennesima prova che Regione non crede nel tracciamento“
Il presidente della commissione sanità Emanuele Monti attacca il Pd: “Critiche orchestrate da una regia nazionalecritiche siano orchestrate da una regia nazionale

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"