
Lettere al direttore
L’Inps che non chiede mai scusa
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
Nonostante l’età legale di pensionamento sia fissata a 67 anni, in Italia si va in pensione prima con un livello di spesa previdenziale pari al 16,3% del PIL, tra le più alte in Europa, superata solo dalla Grecia
Tanta stima e riconoscenza per la maestra Rita Cattaneo, andata in pensione lo scorso luglio. Colleghi docenti, familiari e Amministrazione comunale la ringraziano per l’importante contributo dato per decenni alla scuola primaria di Gorla Minore
È possibile ritirare la pensione nei 176 Uffici Postali e nei 120 ATM Postamat della Provincia di Varese
La lettera di un paziente che ha voluto condividere la sua esperienza e ringraziare il medico dell’Ospedale di Circolo
Ha sempre lavorato sulla strada e per questo era molto conosciuto in città. Temuto per la sua intransigenza verso quei comportamenti degli automobilisti che prevaricano l’utenza debole
Canzoni, balli, un castagno in regalo e tanta commozione per il saluto a due vere e proprie colonne portanti della scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo
Un momento di commozione ha coinvolto tutti i presenti nel saluto alla maestra Marina Zanetti che, dopo 30 anni trascorsi nelle aule di Casciago, inizia la sua nuova vita da felice pensionata
La vicesindaca Sonnessa: “Il loro impegno è stato costante e prezioso. Figure storiche della nostra Amministrazione, hanno dato al Comune e alla comunità tantissimo in questi anni”
Il sistema telematico per la presentazione delle domande di pensione anticipata è stato aggiornato alla luce delle novità previdenziali previste dalla Legge di Bilancio 2024
Per lui un piccolo rinfresco di ringraziamento con un saluto a colleghi ed amministratori, tra gioia e commozione di tutti
I cognomi dalla A alla C sabato 1°luglio (solo mattina), dalla D alla K lunedì 3 luglio, dalla L alla P martedì 4 luglio, dalla Q alla Z mercoledì 5 luglio
Potranno presentare la domanda i lavoratori che entro il 31/12/2023 maturano un’età anagrafica di almeno 62 anni e un’anzianità contributiva minima di 41 anni
Dopo tanti anni di servizio allo sportello di Poste Italiane a Gornate Olona, l’impiegata Albina Palazzo va in pensione e scrive una lettera piena di sentimento alla comunità gornatese
Questa mattina, venerdì 28 ottobre, è stato l’ultimo giorno di lavoro dopo 42 anni di servizio. Prima della meritata pensione, alla Scuola dell’Infanzia comunale “Dionisia Caldirola” di Buguggiate c’è stato un emozionante momento di saluto
Dopo una vita in Comune a Casciago va in pensione Marilena Pandini, responsabile da tanti anni dell’ufficio Tributi. Il suo ultimo giorno di lavoro è stato venerdì 30 settembre
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti