Varese
Un metro e 95 per 60 kg: siluro record pescato nel Lago di Varese
Pescato alla Schiranna da Corrado Ciotti, pescatore di Morosolo: ci ha messo più di mezz’ora a tirarlo fuori dall'acqua. Il siluro resta un pericolo per l’ecosistema del lago
Pescato alla Schiranna da Corrado Ciotti, pescatore di Morosolo: ci ha messo più di mezz’ora a tirarlo fuori dall'acqua. Il siluro resta un pericolo per l’ecosistema del lago

Pesca straordinaria nel Maggiore: un siluro di oltre 50 chili è catturato dal pescatore di 9 anni

È successo martedì sera, in zona Voltorre di Gavirate. Il pesce è lungo due metri e per recuperarlo e portarlo a riva ci sono voluti 45 minuti

L’associazione luinese raccoglie il progetto europeo di “Life Predator”, azioni concrete contro la specie altamente invasiva. Ecco i dettagli e come partecipare
Una novità per la tradizionale manifestazione che quest’anno si svolgerà il 30 luglio: il temuto pesce d’acqua dolce europeo sarà servito insieme al “gardon”
È una delle catture più importanti degli ultimi anni nel lago di Varese, bacino dove questo animale si è stabilito da decenni. Ecco quale tecnica è stata utilizzata per far abboccate il gigante del lago
L’enorme pesce che infesta da tempo le acque del lago di Varese è emerso dalle profondità per poi spiaggiarsi all’altezza del pontile del lido
Tiziano Marin, chef del ristorante Lido di Angera, ha realizzato tre piatti dedicati al nuovo predatore del Verbano. Per Alberto Borroni, co-responsabile dell’itticoltura di Brusimpiano: “La cucina è un’alternativa da considerare per limitarne la diffusione”
Grandi catture che si ripetono negli specchi d’acqua nostrani. Ma un lettore si fa una domanda: che fare di queste specie così invasive?
Il “Negus”, lo storico pescatore del paese, a fatica è riuscito ad issare sulla barca un pesce dalle dimensioni davvero notevoli
L’invito e la preghiera all’Assessore Fabio Rolfi è quello di “rivalutare le sue decisioni in quanto uccidere ciò che ancora a fatica sopravvive nelle nostre acque, perchè non è tutela ambientale, ma un atto crudele e iniquo”
Fondi distribuiti anche per il parco del Ticino. L’assessore: “La specie sta mettendo in seria difficoltà i pescatori lombardi“
La pesca grossa è avvenuta nel lago di Varese
A scrivere a VareseNews è Luca, negoziante operatore del settore pesca sportiva oltre che appassionato: “I lucioperca visibili in foto sono stati filettati sul posto, per vendere le carni a caro prezzo. Succede ogni anno in questo periodo, che è il periodo di divieto di pesca”
L’inquietante rinvenimento di decine di lucioperca sventrati mette sul chi va là i pescatori che girano un video di denuncia. Avvisate le autorità
L’ittiologo Cesare Puzzi spiega il perché di questi pesci nelle nostre acque e i danni che possono fare all’ecosistema fluviale

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"