A margine
Da Borghi al Ponte del sorriso, l’era delle contraddizioni
Una riflessione di Pierfausto Vedani che tocca politica, sanità e memoria dei varesini partendo dal nuovo film tratto da “Il pretore di Cuvio”
Una riflessione di Pierfausto Vedani che tocca politica, sanità e memoria dei varesini partendo dal nuovo film tratto da “Il pretore di Cuvio”
Un ambizioso progetto sul futuribile film “Il Pretore di Cuvio” è stato già finanziato da Villa Recalcati. Anche il comune ci sta pensando con 40mila euro dall’assessore Ghiringhelli: “Sono interessato, però oggi è prematuro”
Federico Roncoroni, custode delle opere di Piero Chiara, racconta i decenni di attesa prima della decisione di concedere i diritti per la realizzazione della pellicola
La pellicola, realizzata dalla casa di produzione “Chichinscì”, di Sarah Maestri, sarà pronta per la primavera 2013. “Con questo film arteciperemo a Venezia e Locarno”. Budget previsto: 3 milioni, “farò recitare tantissimi varesini”
Classe 1916, era la figlia del primario della clinica Balgrist. Aveva conosciuto il futuro marito Piero al caffè Clerici di Luino durante un viaggio in Italia
Dal Chiostro di Voltorre arriva l’invito a prendere per mano alcuni dei più famosi autori della provincia di e passeggiare con loro nei magici luoghi delle terre dei laghi
Mostra organizzata dal Circolo degli artisti di Varese. A Palazzo Verbania -Via Dante Alighieri, 6
dal 14 aprile al 6 maggio 2012. Vernice sabato 14 aprile, ore 17
Grande successo per l’evento “Dal libro al film”. Giovedì mattina 550 ragazzi degli Istituti Superiori di Varese hanno partecipato alla prima giornata di seminario di cinema
Il legame del grande Piero Chiara con la tramvia della Valganna testimoniato in tanti scritti
Nella città oltre a Piero Chiara, al poeta Vittorio Sereni e al filosofo Giovanni Reale, sono nati o hanno trovato asilo molti artisti e personaggi dello spettacolo: Francesco Salvi, Massimo Boldi, Enzo Iacchetti, Eliana Miglio, Checco Pellicini, Sarah Maestri, Christina Moser e Maurizio Arcieri (in arte “Krisma”)
Una giornata nell’anniversario della morte del grande scrittore luinese
Ecco i sette nomi in ordine alfabetico. La premiazione si svolgerà domenica 16 ottobre alle ore 16.00 a Gavirate al Chiostro di Voltorre
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel