Ternate
Poesia protagonista a Ternate con “Poetry slam”
Sabato 2 settembre al Parco Berrini la gara di declamazione di testi scritti da poeti per passione
Sabato 2 settembre al Parco Berrini la gara di declamazione di testi scritti da poeti per passione
Responsabile dell’area affari generali di Sesto Calende fino allo scorso 30 giugno, Marelli ha ricevuto a Gragnano il premio per la poesia “I grattaceli di Milano”. L’attività poetica era valsa lo scorso ottobre la candidatura all’Ambrogino d’Oro
Un mic di poesia, aperto a tutti, organizzato da “Gaja Spazio Creativo” venerdì 7 luglio alle ore 18:30
La serata vedrà protagonista il circolo di poeti L’Alba. Pinuccia Bossi proporrà poesie in dialetto fagnanese e Adelio Colombo leggerà poesie dialettali scritte da Peppo Ferri di Gorla Minore
Saranno la poesia, la scienza e le traduzioni protagoniste del ciclo diretto da Rocío Bolaños. Appuntamento il 24 maggio alle 18
Sono stati ben 53 i poeti premiati nell’edizione 2023 del concorso nazionale organizzato dal Circolo culturale Masolino da Panicale, che quest’anno celebra i 15 anni di attività
Premiate le composizioni per l’ottava edizione del premio Poeti in Erba dedicato a “Enrico Bertè”
Dal 19 al 21 maggio poeti da ogni parte del mondo faranno sentire la loro voce in luoghi suggestivi della città. “La felicità poetica” è il tema portante dell’edizione 2023
Il poeta e urbanista Giancarlo Consonni ha dialogato di poesia con Silvia Rezzonico, dando vita ad un intenso e coinvolgente scambio di idee. Accompagnati dal prezioso accompagnamento al pianoforte di Chiara Piomboni
La poesia incontra la storia invisibile che aleggia su tutti noi, nessuno escluso. La presentazione è alle 18 di sabato 25 marzo
La bustocca Elisa Malvoni è stata candidata al Premio Strega Poesia 2023 con il libro “C’è un sacco di spazio sul fondo” : una grande emozione per la giovane donna, che nei suoi testi racconta il valore delle piccole cose intorno a noi
Il primo appuntamento alla libreria di piazza Libertà è fissato per mercoledì 22 marzo, ospiti Anna Bani, Amilcare Mario Grassi e Fabia Tolomei

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027