Ponte Chiasso
Diretto in Svizzera con cinque lingotti clandestini, denunciato
L’uomo, un cittadino itaiano, aveva dichiarato di trasportare degli avanzi di metalli preziosi. Ma, avvolti in una carta da pacchi, erano nascosti cinque chili d’oro
L’uomo, un cittadino itaiano, aveva dichiarato di trasportare degli avanzi di metalli preziosi. Ma, avvolti in una carta da pacchi, erano nascosti cinque chili d’oro
L’uomo stava per consegnare il contante a un italiano residente in Svizzera. Non essendo in grado di giustificare la provenienza del denaro, è stato denunciato per riciclaggio
A scoprire la valuta i finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso. Il valore del “tesoretto” ammonta a circa centomila euro
La coppia viaggiava a bordo di un treno diretto a Milano. Ai finanzieri avevano raccontato di essere di ritorno da un viaggio per festeggiare l’anniversario del loro primo incontro
Il denaro era trasportato da una donna polacca residente in Svizzera e diretta in Italia
La merce era trasportata a bordo di un autoarticolato proveniente dall’Olanda e diretto a Roma
Il denaro, non dichiarato, era trasportato da un consulente finanziario olandese residente in Svizzera
L’hanno trovato i finanzieri di Ponte Chiasso in una busta dentro una valigetta ventiquattror. Era un certificato azionario al portatore pari all’intero capitale azionario di una società svizzera con sede a Lugano
La donna, una sessantenne americana, aveva inserito il denaro in due grandi buste ma il contante è stato scoperto durante un controllo in dogana
Dopo le felpe con il falso marchio di “Peppa Pig” i finanzieri hanno scoperto un altro carico di merce contraffatta diretta in Italia
Il carico di vestiti con il falso marchio della protagonista del celebre cartone animato, proveniva dalla Cina ed era diretto in Italia. Nuovi accertamenti per verificare la composizione dei prodotti
Il carico, diretto in Italia, era trasportato da un meccanico inglese. A bordo della sua auto stupefacenti di ogni tipo, per un valore di oltre cinquecentomila euro
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor