
Italia
Negli ufficiopostali di Varese è disponibile la cartella filatelica dedicata alla pace
Poste Italiane ha realizzato una cartella filatelica dedicata alla Pace ora disponibile anche negli ufficio del Varesotto
Poste Italiane ha realizzato una cartella filatelica dedicata alla Pace ora disponibile anche negli ufficio del Varesotto
L’appuntamento è per domenica 8 maggio a Villa San Francesco, la casa dove passò i suoi ultimi giorni la fondatrice dell’Università Cattolica
Negli “Spazio Filatelia” dal 2 al 9 maggio sarà anche possibile chiedere l’annullo speciale rettangolare dedicato, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile
Per chi ha scelto l’accredito resta possibile il ritiro dagli ATM Postamat
I dati sono relativi al 2021 e fanno parte del progetto che prevede l’erogazione di circa 25 milioni di ore di formazione dal 2020-2024
Raggiunte le oltre 177 mila carte Postepay nella provincia di Varese
L’iniziativa di Poste italiane prevede nove incontri online di educazione finanziaria aperti a tutti per aiutarli a evitare imprevisti e fare scelte consapevoli
Il 64% dei cittadini della Provincia di Varese ha scelto i tradizionali strumenti di risparmio postale quale soluzione di deposito e investimento
Con le festività vicine, l’azienda propone un’altra iniziativa e una nuova occasione per i collezionisti
Giovedì 31 marzo, dalle 18:00 alle 19:00 i cittadini della provincia di Varese potranno partecipare all’appuntamento dedicato all’ Educazione Finanziaria dal titolo “La gestione del budget familiare”
Con il superamento dello Stato di emergenza per il Covid-19 sarà rispettato il normale calendario di pagamento delle pensioni
La selezione dei neo-assunti è avvenuta tra il personale che ha già lavorato in passato come portalettere o addetto allo smistamento con uno o più contratti a tempo determinato e per una durata complessiva di almeno 6 mesi
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"