
Cultura
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
Il rinomato riconoscimento è andato allo scrittore per il romanzo L’anniversario (Feltrinelli) che ha ottenuto 194 voti dalla giuria
Il rinomato riconoscimento è andato allo scrittore per il romanzo L’anniversario (Feltrinelli) che ha ottenuto 194 voti dalla giuria
Il conduttore dell’evento di questa sera, 3 luglio, sarà Pino Strabioli mentre Filippo Timi leggerà alcuni brani tratti dai libri. Il ministro Giuli non parteciperà all’evento
“La poesia salverà il mondo?” È quanto mai azzardato, eppure le recenti letture sembrano andare in quella direzione
Dalla collaborazione fra Openjobmetis e il Premio Strega nasce un nuovo contest – “Mostra il tuo talento”, aperto a studentesse e studenti di istituti superiori che potranno concorrere con racconti testuali o grafici, fotografie, brani musicali, video o altre forme d’espressione che corrispondano al proprio vissuto e alle proprie esperienze e aspirazioni
La storia di due librai appassionati che hanno scommesso sulla cultura e sul territorio: è grazie a loro se a Verbania, ogni anno, arrivano i finalisti del Premio Strega
Lo scrittore romano Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega con “Due vite”, romanzo dedicato agli amici scomparsi Pia Pera e Rocco Carbone (Neri pozza editore)
Emanuele Trevi, finalista al Premio Strega con il libro “Due vite” , racconta queste settimane di impegni e attività in attesa del verdetto finale
“L’acqua del lago non è mai dolce” è tra i libri finalisti dei due più prestigiosi premi letterari: il Premio Strega e il Premio Campiello. Abbiamo intervistato la giovane scrittrice romana per farci raccontare questo anno incredibile
Il Premio Strega 2021 è tornato sul Lago Maggiore, a Verbania: tre dei cinque finalisti, Andrea Bajani, Donatella Di Pietrantonio ed Emanuele Trevi hanno parlato dei romanzi, del loro rapporto della scrittura e del premio
Romanzo autobiografico e di formazione di una delle maggiori poetesse italiane semifinalista del Premio Strega
Edito da Mondadori, il romanzo della scrittrice di Orbetello è tra i dodici finalisti del Premio Strega 2021
Edith Bruck ha usato la scrittura per mostrare quel dolore che le persone non volevano ascoltare. Il suo libro “Il pane perduto” (La nave di Teseo) è tra i semifinalisti del Premio Strega
La storia vera e cruda dell’ultimo romanzo di Giulia Caminito è tra i semifinalisti del Premio Strega
Trevi rende indelebile il ricordo degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera, prematuramente scomparsi, raccontando la loro amicizia e tracciandone i ritratti con affetto
A Pontinia, nel mezzo di una pianura infinita, s’intrecciano le vite di un gruppo di adolescenti. Sullo sfondo di una tragedia negata, scoprono a loro modo la libertà da conquistare
Due sorelle e due vite lontanissime, segnate da violenza, abbandoni e stereotipi cui sottrarsi, traendo forza l’una dall’amore dell’altra. La recensione di Borgo sud di Donatella Di Pietrantonio per Strega Varese
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"