
Lavoro
A Villa Cagnola la terza edizione della Its Academy
Martedì 4 marzo la proposta formativa del Tavolo Unico Scuola Formazione e Lavoro sugli Istituti Tecnologici Superiori
Martedì 4 marzo la proposta formativa del Tavolo Unico Scuola Formazione e Lavoro sugli Istituti Tecnologici Superiori
Il provvedimento sarà in vigore da domani, 27 febbraio 2025, al 28 febbraio 2025
Per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione sulla SP 62 “del Sasso Marèe”, la circolazione sarà temporaneamente sospesa, ad eccezione del transito del bus di linea N13 della Castano, in corrispondenza del cantiere situato alla progressiva Km 6+500
Torna in primo piano il tema dei lavoratori frontalieri e quello della tassa della salute. Un problema complesso, quello della doppia tassazione e sulle modalità con le quali ognuno deve contribuire ai costi sulla sanità pubblica
Uno studio per ottimizzare i percorsi, garantire sicurezza e sostenere lo sviluppo produttivo. L’analisi dei viaggi autorizzati ha permesso di individuare cinque corridoi principali
All’incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
Nel Consiglio Provinciale, approvata la revisione ordinaria delle partecipazioni al 31 dicembre 2023. In liquidazione le società Latte Varese, Patrimoniale e Prealpi Servizi, mentre confermato il ruolo di ALFA S.r.l. nella gestione idrica
Duecentoquaranta studenti delle classi prime dell’Istituto hanno visitato la sede della Colonna Mobile della Protezione Civile provinciale a Malnate. Durante la visita, i ragazzi hanno scoperto mezzi e attrezzature utilizzati per le emergenze
I servizi, compreso il collocamento disabili, sono garantiti anche in modalità telematica durante le chiusure straordinarie
Villa Recalcati ha concordato di istituire un “Tavolo Permanente Territoriale” a carattere politico, con la presenza dei sindacati, delle istituzioni pubbliche coinvolte, finalizzato ad un confronto costante tra i soggetti del territorio
Un riconoscimento che attesta l’impegno concreto di un ente nell’adottare politiche attive per promuovere l’equilibrio di genere e l’empowerment femminile
A Villa Recalcati si è riunito il tavolo provinciale per discutere il futuro dello stabilimento di Cassinetta di Biandronno, con rappresentanti istituzionali e sindacali uniti nella richiesta di un piano industriale chiaro e investimenti per salvaguardare fabbrica e posti di lavoro
Una giornata di incontri, laboratori, baratto e convivialità: il 11 maggio la Cooperativa di Giubiano si trasforma in uno spazio aperto al consumo consapevole e alla creatività artigiana
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città