Varese
Convegni e mostra su Alcide De Gasperi: gli appuntamenti a Villa Recalcati
Questa sera, giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21:00, prenderà il via il ciclo di convegni dedicati ad Alcide De
Questa sera, giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21:00, prenderà il via il ciclo di convegni dedicati ad Alcide De
Primo incontro a Villa Recalcati dedicato al contrasto dello sfruttamento lavorativo in Lombardia. Il progetto di Anci Lombardia insieme alla Provincia ha previsto la sperimentazione di 12 PUA, tra cui due a Tradate e Somma Lombardo
La strada provinciale resterà chiusa tra lunedì 22 e mercoledì 24 settembre, con accesso garantito solo ai residenti e ai pullman scolastici
I lavori finanziati dalla Provincia di Varese si sono concentrati su via Fornace. Allargata la carreggiata, rifatta la pavimentazione, nuova segnaletica e Zona 30
L’annuncio durante un incontro con Provincia, Camera di Commercio e Ufficio Scolastico: a settembre l’adesione diventerà ufficiale e le università parteciperanno ai lavori del Tavolo
Durante la nona campagna di scavi nel Parco Archeologico emerge un edificio di epoca tardo-romana: la scoperta cambia la storia del sito Patrimonio UNESCO e apre nuove prospettive di ricerca e valorizzazione culturale
Durante la seduta del 28 luglio il Consiglio provinciale ha approvato sia l’assestamento generale del bilancio 2025 sia il nuovo Documento Unico di Programmazione per il triennio successivo
Completata l’opera cofinanziata con fondi PNRR: nuovo ponte sul torrente Galina e interventi di messa in sicurezza idraulica
La Provincia di Varese ha avviato i lavori per la costruzione della nuova palestra grazie ai fondi del PNRR, 2 milioni di euro, che si aggiungono all’investimento diretto di Villa Recalcati per un totale di 3 milioni e mezzo
La Provincia di Varese ha ottenuto il finanziamento nell’ambito del bando regionale “Energy4Schools”, promosso da Regione Lombardia attraverso il Programma “Un’Europa più verde”
La chiusura, spiega l’ente provinciale, è necessaria per consentire i lavori di sistemazione della scarpata stradale
Con l’aumento del traffico alla sera e l’arrivo dei cuccioli di cervo e capriolo, in estate sale il rischio di incidenti ai danni degli animali selvatici. Ecco alcune informazioni per sapere cosa fare in caso di emergenza

Presentato il progetto per acquistare un nuovo furgone accessibile per il trasporto delle persone con disabilità acquisita, utenti delle strutture della cooperativa
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"