
Cardano al Campo
Storie di calcio e resistenza: Francesco Fontana al Quarto Stato
Un incontro - il primo del Quarto Stato dall’inizio della fase 2 - per discutere di storie di un calcio lontano dai riflettori
Un incontro - il primo del Quarto Stato dall’inizio della fase 2 - per discutere di storie di un calcio lontano dai riflettori
Era in dubbio a causa delle restrizioni per il coronavirus, ma si farà. Questa volta su prenotazione
È organizzato dal Gruppo giovani delle Acli e dal circolo Quarto Stato. In palio un buono da 300 euro da spendere in materiale musicale
Tutti i secondi giovedì del mese serate con atmosfere jazz e di musicisti professionisti
Sabato 27 e domenica 28 settembre l’area feste di via Carreggia si anima con la prima edizione di “Gli invisibili in Circolo”
In programma giovedì 11 settembre. Tanti anche gli appuntamenti per questo mese
Venerdì 13 dicembre la campagna abbonamenti #millegrazie della radio di Milano ha fatto tappa al circolo di Cardano
«Laura aveva capito che i nostri bambini sarebbero stati il futuro della città e dell’Italia». In programma domenica 15 dicembre alle 18.30 alla Casa del Popolo
La cena è organizzata al circolo Quarto Stato dalla Onlus MicroSol a favore di piccole attività artigianali e produttive in Nicaragua
La serata musicale-cabarettistico a cura dell’I PM & FRIENDS in programma il 23 novembre alle 21
Il primo appuntamento lunedì 28 ottobre alle 21. Si continua fino a primavera
Il circolo della Casa del Popolo festeggia due anni di attività. Le iniziative da giovedì 10 a domenica 13 ottobre
Tante le iniziative in programma in particolare fra il 10 e il 14 ottobre con la festa per i due anni di attività
Il circolo Quarto Stato ha deciso di ricordare così la sindaca scomparsa due giorni fa. Prati, come Iametti, era socia della Cooperativa Casa del Popolo
La mostra ha visto la partecipazione di molta gente diversamente abile ognuna delle quali s è espressa attraverso le proprie capacità
Il festival in programma dal 20 al 23 giugno nell’Area Feste di Cardano al Campo in via Carreggia. Il ricavato per le attività della Casa di Marina e del Quarto Stato
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese