
Boarezzo
L’affascinante mondo dei rapaci si racconta a Boarezzo
Appuntamento sabato 3 maggio e domenica 4 maggio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Salvadori.
Appuntamento sabato 3 maggio e domenica 4 maggio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Salvadori.
Erano stati trovati in pessime condizioni e incapaci di volare. Recuperati lo stesso giorno, uno in val Bedretto e l’altro in Val Canaria, sono stati soccorsi e rimessi in forza
Tornati recentemente sulle Alpi, questi rapaci rappresentano dei “pazienti” eccezionali per i veterinari ticinesi. Da chiarire cosa possa aver provocato l’incapacità di volare in entrambi i casi
Trovato fortemente debilitato l’animale era stato consegnato ai volontari della Lipu di Parma che lo hanno affidato alle cure di alcune strutture veterinarie specializzate
L’appuntamento è per il prossimo 24 marzo in paese dalle 15 alle 19
L’iniziativa organizzata dalla Lipu nella magica atmosfera della Darsena. Un progetto di narrazione della fauna selvatica
Il bellissimo rapace non ancora esperto di volo, ha cozzato contro il vetro di una casa: è stato salvato ed affidato alle cure dei veterinari
Vedono l’impenetrabile, scrutano animali e lontani paesaggi. E c’è perfino qualcuno che si diverte a fotografare le nuvole
L’avvistamento dell’insolito rapace lo scorso 25 aprile ad opera di un gruppo di ammiratori della natura che è riuscito ad immortalare l’animale, più grande di un’aquila
I due pregiati esemplari erano imprigionati in un recinto ai margini dell’auostrada A8, esposti alle luci e allo smog, in condizioni igieniche disastrose.
L’esemplare è stato avvistato nei giorni scorsi sopra i cieli della Riserva Chiusarella Martica
Tra gli animali che hanno ripreso il volo anche allocco e una poiana
Due incontri ad hoc dedicati a grandi e piccini: protagonisti aquile e rane
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno