Varese
Progetto Trama: la rete contro la violenza di genere a Varese si racconta
Nel 2024 prese in carico 412 donne. L'assessora Dimaggio: "O agiamo sul cambiamento culturale o continueremo a contare le vittime"
Nel 2024 prese in carico 412 donne. L'assessora Dimaggio: "O agiamo sul cambiamento culturale o continueremo a contare le vittime"

Provincia di Varese e i comuni capofila delle reti antiviolenza, Varese e Busto, hanno sottoscritto un protocollo per accompagnare le vittime a ritrovare l’autonomia e l’indipendenza economica. Un’ottantina i casi segnalati

Presente in sala Montanari Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale dei Minori di Milano, e il Prefetto Salvatore Pasquariello

Sabato 27 maggio un incontro in occasione della Giornata internazionale delle ostetriche con la partecipazione delle reti e dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e della Squadra mobile della Questura di Varese
I due consiglieri regionali del Pd hanno presentato un emendamento all’assestamento di bilancio chiedendo due milioni di euro in più per la rete antiviolenza
Giovanna Scienza, presidente della Fondazione Morandi, critica il sistema di finanziamento alla protezione delle vittime di violenza: “Non basta l’accoglienza occorre una vera rete di protezione”
Tutte le realtà che fanno parte della rete che dal 2011 aiuta le donne in difficoltà tra Busto, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo hanno fatto il punto della situazione
In un incontro organizzato dall’ambito di Castellanza e dall’azienda del Medio Olona sono state elencate le iniziative e i mezzi della Rete Antiviolenza
La Rete opera perchè la cultura e la pratica della prevenzione e del contrasto della violenza di genere possano radicarsi sul territorio e produrre azioni positive

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"