Varese
La matematica ha bisogno di tempo e lentezza
Per i 70 anni di Franco Magri a Villa Toeplitz si sono dati appuntamento oltre 60 matematici provenienti da tutto il mondo. «Fare il matematico è un grande privilegio»
Per i 70 anni di Franco Magri a Villa Toeplitz si sono dati appuntamento oltre 60 matematici provenienti da tutto il mondo. «Fare il matematico è un grande privilegio»
Ritorna l’appuntamento con la matematica di altissimo livello nella Città Giardino. Dal 5 al 9 settembre a Villa Toeplitz è in programma l’evento IRGAM “Integrability, Recursion, Geometry And Mechanics”
Ospite del meeting sarà Alain Connes, medaglia Fields (è il premio Nobel dei matematici) e padre della geometria non commutativa
La matematica di altissimo livello a Varese: dal 2 al 5 maggio infatti, a Villa Toeplitz, l’Università dell’Insubria ospita l’undicesima edizione del meeting italo-francese
Fino al 18 settembre, al Collegio Cattaneo di via Dunant a Varese, L’Università ospita la RISM School. Lezioni e seminari tenuti dai massimi esperti a livello internazionale
Ivar Ekeland direttore scientifico della Riemann international school of matematica parla del futuro della regina delle scienze
Una lectio magistralis di Ivar Ekeland ha aperto all’Università dell’Insubria i lavori dedicati alla figura del matematico reso celebre dal film “A beautiful mind”
L’Insubria dal 14 al 18 settembre ospita la quarta edizione della RISM School, Riemann International School of Mathematics. Lunedì 14 , lectio magistralis dedicata all’opera del matematico
L’università dell’Insubria ospita martedì 2 dicembre un workshop organizzato dalla Riemann International School of Mathematics
Intervista a Louis Nirenberg, uno dei giganti della matematica del ventesimo secolo. L’università dell’Insubria e la Riemann International School of Mathematics gli hanno dedicato un simposio che si terrà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno
Louis Nirenberg uno dei giganti della matematica del XX secolo sarà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno per un simposio organizzato dall’Università dell’Insubria e dalla Riemann International School of Mathematics

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"