Gallarate
Esse Solar Gallarate, costruire oggi il futuro che vogliamo lasciare per il nostro domani
L'azienda amplia i suoi orizzonti con la nuova divisione pompe di calore. Comfort, efficienza e sostenibilità al centro della transizione energetica
L'azienda amplia i suoi orizzonti con la nuova divisione pompe di calore. Comfort, efficienza e sostenibilità al centro della transizione energetica

Sono oltre cinquanta gli edifici e aree comunali individuate per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici

L’azienda di Legnano con sede in via Nazario Sauro 100 propone pacchetti chiavi in mano: dalla progettazione all’installazione fino alla compilazione dei documenti necessari. Materiali di qualità, sicurezza, efficienza e velocità le caratteristiche principali della CHS

Previsto il rifacimento del sistema di illuminazione pubblica, ormai vetusto ed inefficiente, verso un modello sostenibile ed intelligente, grazie all’aggiudicazione del bando Illumina di Regione Lombardia.
La nuova fornitura di mezzi elettrici per le consegne consiste in 50 tricicli e 25 auto fra ibride ed elettriche. Riaperto oggi anche l’Ufficio di Varese in via D’Averio 154
Il decalogo di M’illumino di meno alla primaria: dal percorso casa-scuola in bicicletta alla cena magari poco romantica ma comunque a lume di candela in famiglia
Giovedì 16 febbraio la Pro loco coinvolgerà diversi locali del paese nello spegnimento delle luci non indispensabili per lanciare un messaggio sull’importanza del risparmio energetico e di un uso consapevole delle risorse
Grazie ad un applicativo sviluppato dagli studenti del corso di operatore elettrico è stato possibile far accendere al sindaco Antonelli le luminarie collegate
Le varie società del gruppo stanno già adottando una serie di misure per ridurre le ore di accensione delle luci e dei riscaldamenti. Ecco le principali novità
Il convegno organizzato dall’amministrazione sul risparmio energetico è servito per approfondire alcune scelte portate avanti dall’amministrazione che si ritrova un conto energetico per il 2022 da quasi 10 milioni di euro
Il passaggio avverrà il prossimo weekend, tra il 29 e il 30 ottobre alle 3 di notte bisogna spostare riportare le lancette sulle 2. Il tema del risparmio energetico e la richiesta di non cambiare più l’ora due volte l’anno
Il nuovo impianto fa parte di un più ampio investimento che guarda alla sostenibilità, dal valore di 6 milioni di euro. Tra le 250 persone presenti all’inaugurazione anche l’assessore all’innovazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala
Il Consiglio federale ha discusso le misure che potranno essere attuate: dall’invito al risparmio energetico fino a possibili contingentamenti
Coinvolte le scuole dell’infanzia Bianca Garavaglia e Nazareth e le elementari Manzoni, Marco Polo e Biagio Bellotti
Presentato ai genitori il progetto per ampliare e rendere efficiente, aperta al territorio informatizzata e funzionale all’outdoor education la scuola elementare di Avigno
Incrementata di oltre 10 milioni la dotazione finanziaria del bando regionale

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe