VIDEO
Il Bussenghi fa cantare l’inno italiano agli svizzeri
Il frontaliere più famoso dell’Insubria è indeciso su chi tifare ai Mondiali: Svizzera o Itaila?
Il frontaliere più famoso dell’Insubria è indeciso su chi tifare ai Mondiali: Svizzera o Itaila?
Giacomo Mazzarino è stato chiamato dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) a partecipare a un dibattito nell’ambito del programma “Millevoci” su Alptransit
Come annunciato nei mesi scorsi, la Rsi ha creato un sito dove è possibile rivedere le trasmissioni, gli approfondimenti e i notiziari. L’iniziativa si rivolge agli spettatori oltre confine
In collaborazione con l’Associazione Amici del Sacro Monte e il Comune di Varese, mercoledì 18 verràdocumentario sui Sacri Monti di Varese, Crea e Locarno realizzato dalla Radiotelevisione Svizzera Italiana-RSI
Il sito “tvsvizzera.it” sarà on line a partire dal 2014. Non tutto sarà però visibile, rimarranno esclusi i film e gli eventi sportivi coperti da diritti
La Rsi ricorrerà contro la decisione del ministero dello Sviluppo economico che ha autorizzato il Comune a installare un ripetitore per far vedere ai propri cittadini i canali elvetici
a partire dal 2014 la società svizzera di Televisione avrà a disposizione un nuovo sito, attraverso il quale le sue produzioni in lingua italiana potranno tornare ad essere viste sia in Italia che nel mondo intero.
Respinta l’accusa a carico della trasmissione della Rsi che aveva mandato in onda uno speciale dedicato al processo Eternit dal titolo “La multinazionale delle vittime”
Si intitola “Tutti a scuola” il Dvd per i ragazzi realizzato da Rete Tre Rsi e Dipartimento dell’educazione. Una sit com che affronta con ironia temi come multiculturalità e bullismo
Uno dei volti più noti della Televisione della svizzera Italiana, Matteo Pelli, lascia entro marzo prossimo l’emittente per andare a dirigere una radio. A comunicarlo, la stessa Rsi
Il senatore varesino Rizzi si scaglia contro Passera, mentre arrivano le prime segnalazioni dagli utenti: “La tivù Svizzera è tornata”. E’ successo anche a voi?
Ce l’hanno segnalato in tutti i modi, da Facebook alle email: in questi giorni molti varesini non riescono più a vedere la Svizzera, e si domandano perchè. Il motivo, purtroppo, è uno e rischia di essere definitivo
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese