
Casciago
Il “mistero” di Sant’Agostino raccontato a Casciago da Santo Cassani
Presentato in Comune, nella splendida Sala dei Papi, “De Beata Vita. Sant’Agostino la “vexata questio””.
Presentato in Comune, nella splendida Sala dei Papi, “De Beata Vita. Sant’Agostino la “vexata questio””.
In “De Beata Vita. Sant’Agostino la “vexata quaestio””, edito da Marna il presidente dell’associzione Il Sarisc, storico per passione, raccoglie prove, documenti, testimonianze per mettere un punto fermo nella diatriba tra Varesotto e Brianza
Lo sta elaborando Santo Cassani, 87 anni, geometra in pensione che nella sua vita lavorativa ha progettato ponti in tutto il mondo ed ora si dedica alla sua altra grande passione, la ricerca storica sul territorio
Nel nuovo anno verrà organizzata una serata/convegno con storici e studiosi che presenteranno le loro tesi favorevoli al passaggio del santo delle Confessioni a Casciago
Il maltempo costringe a rinviare il gioco per le vie del paese. L’associazione però non si ferma: si cercano foto e materiale per celebrare il 30° anniversario della posa della statua dedicata a Sant’Agostino
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo